18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Lo Sheepdog sbarca a Marina Julia: attività acquatiche per i nostri amici a quattro zampe

06.07.21-15.30-Domenica 4 luglio si è effettuata la prima giornata di promozione dello Sheepdog alla spiaggia libera per cani, a Marina Julia. Con essa, si inaugura lo spazio della spiaggia dedicato allo Sheepdog, un’attività cinofilo-sportiva in ambito acquatico, in grado di regalare emozioni indimenticabili e diffusa ed effettuata in tutta Europa, USA, Nuova Zelanda e Australia. Di solito lo “sheepdog” è conosciuto come pratica per insegnare al cane ad entrare in relazione con le pecore ma le associazioni inerenti ci tengono a sottolineare che riguarda spesso anche molto altro. É il caso specifico dello ‘Sheepdog isontino”, che quest’estate, appunto, si occupa di sport acquatici cinofili: per chi desidera, quindi, ci sarà la possibilità di partecipare a queste attività fino al 17 ottobre, volte principalmente al divertimento e all’incentivare il rapporto tra cane e padrone.

L’attività, però, aiuterà allo stesso tempo il cane ad aumentare anche le sue competenze. Da sottolineare, il fatto che possono partecipare tutti i tipi di cane, sia quelli anziani che quelli con qualche chilo in più: “Questo perché” comunica una rappresentante dell’associazione “l’attività va ad implementare la struttura muscolare senza aggravare la struttura scheletrica dell’animale”. Problemi cardiaci e calore, quindi, possono ritenersi esclusi.  Gli allenamenti si svolgono con sessioni da 30 minuti a cane, in sicurezza, tutti i fine settimana dalle 18.00 alle 21.00. L’animale non verrà lasciato solo, in quanto verrà usato un guinzaglio lungo e rinforzi a premi/giochi. Il percorso potrà continuare anche d’inverno tramite una convenzione con la piscina weDog a Padriciano (Trieste). Il primo appuntamento al weDog, tra l’altro, avverrà proprio il 16 luglio.

Per chi fosse interessato, invece, a continuare in zona, lo Sheepdog isontino si trova a San Canzian d’Isonzo, in via delle Batterie 1. “Il percorso a terra invernale può essere un valido consolidamento dello sport acquatico.” sottolineano le educatrici “Abbiamo allargato le nostre attività da nove anni ormai. Ne possiamo suggerire, a seconda del cane, vari tipi: dall‘agility al dog balance ecc. Resta sempre importante l’attività base della disciplina cinofila che riguarda la gestione del cane (richiamo, comportamento, come stare correttamente a guinzaglio ecc.).”

Nel 2019 sono stati effettuati i progetti di educazione cinofila per la scuola “Accompagnando Fido”. Niente centri estivi, però: il caldo e il sovraffollamento con difficoltà di controllo possono essere incipit troppo molesti per i nostri amici a quattro zampe. Per informazioni sui costi, attività e quant’altro si può scrivere a: [email protected] .

Michela Porta

Federica Mosca
Federica Mosca

Ultime notizie

Dello stesso autore