18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Asugi, Covid: finanziamento sorveglianza reflui urbani e approvazione piano focolai in ambito scolastico

20.11.21-08.30-ASUGI informa del finanziamento regionale, di un importo pari a
30.000 euro, da destinare ad attività sovraziendali di interesse regionale connesse con lo “Sviluppo delle conoscenze tra ambiente e salute’’. Il finanziamento andrà destinato alla copertura delle spese collegate all’adesione della Regione FVG al progetto di rilievo nazionale “Sorveglianza ambientale di Sars- Cov-2 attraverso i reflui urbani in Italia: indicazioni sull’andamento epidemico e allerta precoce (SARI)” finalizzato alla ricerca nelle acque reflue urbane della presenza di tracce di RNA del virus in questione attraverso metodiche di campionamento, estrazione e rivelazione dell’RNA virale individuate dall’Istituto Superiore di Sanità.

Asugi informa, inoltre, che è stato approvato il piano delle attività di spesa riguardante il progetto “Sistemi innovativi per l’identificazione precoce di focolai COVID-19 in ambito scolastico in Italia” ha come obiettivo l’incremento e l’estensione della
sorveglianza attiva di focolai Covid-19 presso gli Istituti di Scuola media superiore, per individuare precocemente, mediante test salivari, eventuali soggetti positivi, rintracciarne i contatti anche al di fuori del nucleo familiare e intervenire con le misure di quarantena previste. Sono sei le Unità Operative coinvolte nel progetto, tra le quali anche l’Agenzia Regionale di Coordinamento per la Salute e l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute della Regione Friuli Venezia Giulia.

Nelle riunioni di settembre e ottobre delle Unità Operative regionali è stato presentato un nuovo protocollo operativo del programma, modificato per adeguare le metodiche e le tempistiche al contemporaneo avvio di altre attività di screening presso gli Istituti scolastici primari e secondari di primo Grado (Scuole Elementari e Medie primarie). L’attuale aggiornamento del target, prevede attività di screening per infezione da SARS-CoV-2 sulle popolazioni scolastiche degli istituti secondari di secondo grado del territorio di ASUGI, anziché sulle popolazioni scolastiche di primo grado, come originariamente previsto.
La quota di finanziamento complessivo in favore di ASUGI per l’attuazione delle attività progettuali risulta invariata e ammonta a € 152.000, mentre le attività previste dal programma dovranno essere realizzate entro il 24 novembre 2022.

s.t.

Ultime notizie

Dello stesso autore