16.12.2021 – 18.14 – Il progetto MerlinCV (finanziato dal Programma Interreg Italia Slovenia) offre la possibilità di andare alla scoperta dei tesori di alcune dimore storiche della Venezia Giulia, con due tour organizzati da Aries – Camera di commercio Industria, Agricoltura e Artigianato Venezia Giulia, partner del progetto. Il primo dei due tour si terrà sabato 18 dicembre: la contessa Lantieri attenderà i visitatori alle 10 a Palazzo Lantieri (in piazza Sant’Antonio, a Gorizia) per guidarli nelle suggestioni legate al passaggio della famiglia dei Borboni a Gorizia. Dopo una visita alle tombe dei Borboni al Monastero di Castagnevizza, la contessa condurrà alla scoperta delle preziose sale del palazzo stesso. Verranno ripercorsi i fatti storici, prevalentemente relativi all’Ottocento, che portarono i reali di Francia a Palazzo. Per l’occasione saranno esposti alcuni cimeli borbonici, tra cui un’importante spilla donata ai Lantieri dal Delfino di Francia, Conte di Chambord. Potremo apprezzare l’unicità di questo oggetto grazie all’esposizione tecnico – gemmologica dell’esperto, Roberto Borghesi.
Per assicurare l’osservanza delle disposizioni in vigore in periodo di pandemia Covid-19, verrà creato un gruppo di 20-25 persone al massimo, che dovranno essere obbligatoriamente munite di Green pass rafforzato e indossare la mascherina. Per partecipare a quest’esperienza unica è possibile aderire inviando una mail all’indirizzo [email protected] (numero di contatto per i partecipanti: 328- 7858630). Successivamente all’adesione verrà inviato il programma definitivo e le regole di ingresso. Un secondo giro storico si terrà poi a gennaio, in un’affascinante atmosfera medievale. Guidati dal conte Formentini, si potranno visitare il castello (San Floriano del Collio), i suoi giardini e le sue sale, ripercorrendo le vicende storiche che hanno coinvolto il castello stesso tra il XII e il XX secolo e la storia della famiglia Formentini. In anteprima assoluta, verrà effettuata la visita del villaggio medioevale in costruzione. In tutti e due gli eventi è previsto un momento conviviale, con degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
[f.f.]