17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Incendio ex Bartolini: ulteriori verifiche e bonifica dell’area

21.12.21-15.00-Al termine del tavolo convocato nella Prefettura di Gorizia – con interventi de:il prefetto Raffaele Ricciardi, l’assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro con i tecnici di Arpa e Asugi e i sindaci di Mossa Emanuela Russian, di Capriva Daniele Sergon e di San Lorenzo Ezio Clocchiatti- si รจ discusso sulla situazione dell’ex stabilimento Bertolini dopo l’incendio del mese scorso. Piรน precisamente, รจ stato quindi deciso che Regione, Vigili del Fuoco, Arpa e Comune di Mossa provvederanno ad ulteriori rilievi dopo aver ottenuto autorizzazione d’accesso dalla Procura allo stabile. Entro qualche mese, avverrร  l’avvio ai lavori di smaltimento. Si ricorda che l’incendio avvenuto ha interessato un’ingente quantitร  di rifiuti in plastica depositati all’interno oltre ad aver seriamente danneggiato il tetto dell’edificio in cemento-amianto presentando un rischio di crollo.

“Si provvederร  a mettere in massima sicurezza l’area – ha confermato Scoccimarro – e ad effettuare tutte le ulteriori analisi per verificare che non ci sia rischio per la salute pubblica, dando completa rassicurazione ai cittadini. L’area va comunque completamente bonificata ed รจ a questo scopo che la Regione ha approvato in Finanziaria l’ingente importo di 750mila euro quale contributo straordinario a favore del Comune di Mossa, che provvederร  da subito a mettere le coperture sul materiale combusto per evitare la sua esposizione al maltempo. In tempi ristretti sarร  poi necessario togliere le coperture e iniziare a smaltire l’amianto e i rifiuti speciali”. L’Arpa conferma che, in base alle analisi, i cittadini non corrono alcun rischio per la salute.

m.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore