21.01.22-08.30-Ripartono gli eventi a Ronchi dei Legionari, sotto l’organizzazione dell’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale Sandro Pertini. Quattro appuntamenti della rassegna ormai consolidata “Noi e la Storia, Parole e immagini” saranno i protagonisti delle serate tra mercoledì 26 gennaio a lunedì 7 febbraio. Un interessante sguardo alla storia , una storia che analizza un lungo periodo temporale , che ci permetterà di conoscere maggiormente pagine che hanno un significativo coinvolgimento con il nostro territorio. Momenti che nascono dalla necessità di valorizzare la storia offrendo a tutti i cittadini un occasione di incontro. Si aprirà il 26 Gennaio alle 18.30 con Salvatore Campo con Israele e Palestina: storie da una terra sospesa tra pace e guerra. Lunedì 31 Gennaio sempre alle 18.30 Pier Maria Miniussi presenterà Da Pontgibaud a Ronchi: cent’anni di storia di una famiglia della nobiltà francese. Mercoledì 2 Febbraio alle 18.30 ci sarà Marco Bergamasco con Tucidide e la peste di Atene ed infine lunedì 7 febbraio alle 18.30 concluderà gli appuntamenti Roberto Covaz con Un lasciapassare per la capitale europea della cultura: presentazione del libro Lasciapassare/ Prepustnica. I quattro appuntamenti si svolgeranno presso la sala conferenze del consorzio culturale del monfalconese in Villa Vicentini Miniussi alle ore 18.30 in quanto l’auditorium è ancora impegnato con la mostra dell’artista Pino Furlan.
[m.p.]