18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, Ater: inaugurati i 20 alloggi in Via Valentinis

28.01.22-15.00-Nella tarda mattinata di oggi, 28 gennaio, sono stati inaugurati i 20 alloggi ATER di via Valentinis 70 A/B. Presenti il sindaco di Monfalcone Anna Cisint, il Presidente ATER Gorizia Fabio Russiani e il Presidente ATER Trieste e Federcasa Riccardo Novacco, l’Assessore Regionale Pizzimenti, il Consigliere Regionale Bernardis e gli Assessori Garimberti e Venni. Il Presidente Novacco ha in primis ringraziato i presenti per il lavoro conseguito. Successivamente ha sottolineato come l’immobile è in realtà “parte del complesso nato a metà degli anni ’50 con il nome Case Spaini. Dei 25 appartamenti di una volta oggi ne rimangono 20 in quanto sono stati inseriti degli ascensori in cemento armato.” Tre piani in tutto con piano rialzato ed interrato dove prendono posto le cantine; comprendenti all’incirca quattro appartamenti per piano suddivisi in mini (dai 45 mq circa), medi (70 mq) e maxi (fino a 90 mq per sei persone). L’impianto è ibrido centralizzato; cappotto interno e, sul tetto, pannelli fotovoltaici. Più precisamente, i lavori hanno consentito la dotazione di lampade di emergenza che si accendono automaticamente in caso di interruzione della corrente, consentendo quindi di raggiungere le uscite, qualora si verifichino situazioni di emergenza. Proprio per aumentare la sicurezza degli alloggi, gli stessi non sono dotati di gas: i piani cottura dovranno essere del tipo a induzione e non si potranno utilizzare bombole a “GPL”. Si è inoltre passati da una classe energetica G a una Classe C/B. Speculare il discorso per l’altra palazzina. Gli appartamenti sono ampi ed illuminati. L’investimento è stato di 1 milione e 400mila euro circa.

“Quando ci siamo insediati c’erano numerose case di proprietà del comune sfitte e i cittadini di Monfalcone dormivano in garage o addirittura in auto. Oggi rispondiamo a una necessità importante in una città a forte densità abitativa” ha dichiarato il Sindaco di Monfalcone Anna Cisint. “Abbiamo avuto una doppia soddisfazione, sia con una risposta abitativa per chi ha bisogno sia con il recupero di una parte di identità della nostra città”. Il sindaco ha sottolineato come è importante per l’amministrazione l’aspetto ambientale, che andrà a concretizzarsi con il villaggio “green” di Marina Julia con la prospettiva dell’utilizzo di pompe di calore d’acqua sotterranea. “Con Ater, inoltre, siamo in lavoro per la riqualificazione di altre realtà secondo l’indirizzo delle fonti alternative, tra le quali l’area Zochet. Recupero e valorizzazione anche per Casa Mazzoli che diventerà un’eccellenza di Monfalcone”. Il sindaco infine ringrazia per il supporto regionale ed il lavoro di squadra che ha consentito questa inaugurazione.

Prima del taglio del nastro è intervenuto anche l’assessore Pizzimenti, che ha sottolineato come siano stati raggiunti tanti obiettivi con un solo intervento, oltre ad aiutare chi ha bisogno: “Abbiamo evitato il consumo di altro suolo, evitato il degrado della zona ed aumentato l’efficientamento termico. Il tutto grazie ad un lavoro sinergico”.

[m.p.] [Foto: Michela Porta]

Ultime notizie

Dello stesso autore