22.02.2022 – 15.40 Si è tenuto nella Sala del Consiglio del Comune di Monfalcone il primo “Recruiting Day” del 2022. L’iniziativa, organizzata dalla stessa Amministrazione comunale, punta ad essere l’incrocio fra la domanda dei cittadini alla ricerca di lavoro e le aziende del territorio che necessitano di personale. << Non è casuale l’organizzazione presso la sala consiliare: questa vuole essere la “casa del lavoro” e le istituzioni al di fuori del Comune devono comprendere che esiste una tematica spesso poco considerata, ossia il lavoro>>, ha detto il sindaco Anna Cisint. Sono una cinquantina le persone che hanno preso parte all’iniziativa. I partecipanti, muniti di curriculum vitae, hanno incontrato i rappresentanti delle aziende Idea, Metalinox e Roadhouse, alla ricerca di un’ampia gamma di professionalità: autisti, saldatori, carpentieri, montatori, magazzinieri, impiegati commerciali e altri. L’iniziativa si colloca nell’alveo delle progettualità comunali rivolte al mondo del lavoro. In quest’ambito si era già rivelata efficace il progetto “Dignità e lavoro”, rivolto ai soggetti con almeno 45 anni di età, in cui il Comune ha investito 100mila euro annui a partire dal 2018: una quindicina di persone sono state reinserite nel mercato del lavoro. “Un grosso problema è quello dei lavoratori più maturi, che magari non sono aggiornati formativamente e fanno più fatica a reinserirsi nel mondo del lavoro, una volta usciti”, ha detto Cisint. [a.t.]