25.02.2022 – 08.30 Il Sindaco di Monfalcone Anna Cisint ha aperto l’incontro col direttivo del Rione Marina Julia con l’annuncio dell’installazione di un punto informativo, che ne sarà la sede. Si tratta di un altro investimento su Marina Julia, che vanta un cronoprogramma ed un progetto di sviluppo che convince la Regione e gli attori istituzionali a valorizzarla ulteriormente. “Pochi giorni fa sono stata contattata da un giornalista austriaco interessato a parlare di Marina Julia come centro di eccellenza per il kitesurf. Ciò è possibile grazie a una visione mai avuta rispetto alle opportunità generate dall’economia del mare. I lavori di riqualificazione hanno reso Marina Julia un fiore all’occhiello della città”, ha affermato il Sindaco. Tra l’altro, sono già in programma la messa a dimora di essenze del Vivaio Regionale Forestale e il completamento della passeggiata sul mare. Nel progetto di sviluppo del Rione si inseriscono anche l’intervento di riqualificazione energetica della zona, reso possibile da un protocollo con Acegas e che renderà Marina Julia una località “a emissioni zero” e l’investimento di 3 milioni per il litorale, che permetterà di “allargare” la stagionalità. L’aumento dei flussi turistici impone la necessità di implementare i controlli di sicurezza: “Ho già chiesto al Comandante Bagatto e all’ingegnere Englaro di potenziare i controlli anche nel periodo invernale. Per quanto riguarda le corse clandestine notturne, ci attiveremo subito installando sistemi che limitino la velocità nelle strade del Rione” ha dichiarato il Sindaco. Non vanno dimenticate le agevolazioni fiscali per le nuove attività, che permettono di azzerare l’Imu per il primo anno. [a.t.]