17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

èStoria 2022, “Più storia nelle scuole per aumentare senso critico”

27.04.2022 – 09.07 – “Credo sia necessario storicizzare il fascismo, altrimenti il rischio è quello di non interpretarlo in maniera corretta”. Si è espresso in questi termini il Presidente del Consiglio regionale del Friuli – Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, che ieri mattina ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 del Festival internazionale “èStoria”, che avrà luogo fra il 23 ed il 29 maggio. Il tema centrale della rassegna, infatti, sarà proprio quello dei fascismi, un fenomeno storico che ha segnato le pagine della storia del ‘900. Il Presidente ha pure sottolineato l’importanza della manifestazione non solo per lo scenario della cultura nazionale, dato il grado di accuratezza dell’indagine storico-scientifica, ma anche in vista dell’appuntamento con la Capitale della Cultura del 2025. Zanin ha concluso il suo intervento sull’edizione 2022 di “èStoria” sostenendo l’importanza della conoscenza storica per la formazione della coscienza civica dei cittadini, specie dei più giovani: “è fondamentale far conoscere la storia ai nostri ragazzi, con programmi approfonditi all’interno delle scuole che narrino i fatti storici fino ai nostri giorni, permettendo loro di aumentare il senso critico e di essere meno malleabili”. Ha ribadito l’impegno ad un’indagine approfondita e rigorosa sulla tematica del fascismo è stato ribadito dal curatore della manifestazione, Adriano Ossola.

Ultime notizie

Dello stesso autore