Ma cos’è la fibromialgia? Si tratta di una patologia caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento. Il termine significa – letteralmente – dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose, ovvero legamenti e tendini (si compone del termine fibra e mialgia, quest’ultimo a sua volta di myós e algia, dal greco rispettivamente muscolo e dolore). Una patologia molto diffusa, che colpisce all’incirca dal milione e mezzo ai due milioni di italiani, spesso donne in età adulta.
Ma cos’è la fibromialgia? Si tratta di una patologia caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento. Il termine significa – letteralmente – dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose, ovvero legamenti e tendini (si compone del termine fibra e mialgia, quest’ultimo a sua volta di myós e algia, dal greco rispettivamente muscolo e dolore). Una patologia molto diffusa, che colpisce all’incirca dal milione e mezzo ai due milioni di italiani, spesso donne in età adulta.