12.07.2022 – 07.01 – Hanno preso il via da alcuni giorni i lavori di realizzazione del nuovo percorso ciclo-pedonale nei pressi del sottopassaggio ferroviario di Campagnuzza.
L’intervento, incentrato anche sull’ampliamento dei marciapiedi, interesserà la zona adiacente all’ospedale cittadino per circa tre settimane rendendo, durante questo periodo, alternativamente percorribile una singola carreggiata alla volta di via Aquileia.
Da quanto si evince dalle schede progettuali, lo scopo del progetto sarà quello di migliorare la qualità della vita nel quartiere di Campagnuzza rafforzando allo stesso tempo il suo collegamento con il centro cittadino sfruttando la mobilità su due ruote.
Il tracciato ciclo-pedonale, facente parte del progetto di riqualificazione delle periferie cittadine, partirà da via del Pasubio e, passando per via del Carso, raggiungerà il piazzale Divisione Mantova, dove potrà poi congiungersi con la ciclabile di corso Italia utilizzando il tratto passante per via Aquileia.
Si tratterà pertanto di un vero e proprio percorso funzionale che permetterà di agevolare considerevolmente la mobilità urbana.
Il progetto vedrà inoltre la realizzazione di nuovi marciapiedi in via del Carso e la riqualificazione della piazzetta Benardelli, zona verde posta all’altezza delle palazzine Ater, dando vita a 35 posti auto.
La ricostruzione dei marciapiedi coinvolgerà tutto il tratto che va dalla rotonda situata davanti alla palestra di Sant’Andrea fino all’incrocio con riva Cossetto e via del Pasubio mantenendo comunque alta l’attenzione nei confronti della viabilità cittadina.
[a.f.]