20.1 C
Gorizia
venerdì, 5 Settembre 2025

Campus scolastico all’ex ospedale di Gorizia tra favorevoli e contrari

12.08.2022 – 07:30 Risale all’inizio di questa settimana la notizia della pubblicazione del bando, indetto dall’Ente di Decentramento Regionale, con cui l’Amministrazione ricerca i progettisti del nuovo Campus scolastico di via Vittorio Veneto, a Gorizia. Il progetto prevede la demolizione dell’ex ospedale civile e la costruzione di un nuovo complesso scolastico che, nel giro di quattro o cinque anni, sarà pronto ad ospitare gli istituti superiori Slataper e Galilei. Nella documentazione predisposta dall’E.d.r., come riportato sul quotidiano “Il Piccolo”, si spiega che le progettualità dovranno avere un livello di approfondimento “pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica e economica” e che al soggetto vincitore, una volta reperiti i fondi necessari, saranno affidate con una procedura negoziata anche le successive fasi di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza. Le cifre stimate per la realizzazione dei due lotti sono di 10.431.963 euro e 11.791.665 euro. Per quanto attiene alla destinazione degli edifici che oggigiorno ospitano gli istituti Slataper e Galilei, l’Amministrazione comunale ha pensato alla realizzazione di nuovi alloggi popolari presso lo stabile di via Diaz, della quale dovrà prima discutersi coi vertici Ater, e di un centro di ricerca negli spazi dell’attuale polo tecnico di via Puccini. Alla notizia del futuro campus scolastico di Gorizia sono seguiti diversi interventi pubblici da esponenti del mondo della politica locale e dell’istruzione. L’ex senatrice Laura Fasiolo, candidata alla carica di Sindaco alle scorse elezioni comunali e vertice dell’opposizione consiliare, ha espresso la sua ferma contrarietà al progetto, invocando il mancato coinvolgimento di commissione consiliare, dirigenti scolastici, docenti, genitori, personale e consigli d’istituto. Analoga la posizione dell’ex Preside del polo liceale, Anna Condolf, e dell’attuale dirigente scolastica del liceo Slataper, Giovanna Petitti, che ha pure sottolineato la contrarietà del Consiglio d’istituto alla progettualità. Maggiormente ottimista il Preside del polo tecnico, Alessandro Puzzi, che ha evidenziato i vantaggi correlati alla possibilità di avvalersi di nuove strutture scolastiche, dotate di servizi assenti in quelle odierne, pur manifestando una certa perplessità in merito alla nuova posizione degli istituti, ritenuta periferica. Anche il Segretario locale dei Giovani Democratici, Morgan Baliviera, ha esternato le sue preoccupazioni rispetto alla possibilità di uno svuotamento del centro cittadino e alle ripercussioni che ciò potrebbe avere sugli esercenti goriziani. Voci favorevoli al campus scolastico di via Vittorio Veneto sono state, invece, quelle di due ex Assessori provinciali della giunta Gherghetta, Ilaria Cecot e Donatella Gironcoli, che hanno applaudito al carattere innovativo del progetto e al risparmio che deriverebbe da una razionalizzazione degli spazi. [a.t.]

Ultime notizie

Dello stesso autore