23.08.2022- 11.00 – Polemica sulla fotografia delle colline della Brda inclusa tra le nuove etichette dei vasetti Nutella. L’azienda Ferrero ha scelto per i vasetti destinati al commercio sloveno varie immagini che racchiudono la bellezza della Mitteleuropa, e tra queste compaiono anche le colline della Goriška, ovvero il “Collio sloveno”, oltre all’Isonzo e a Lubiana, Žužemberk, Pirano, Bled, il monte Vogel, Bohinj e Maribor.
L’associazione turistica To je Medana, dell’omonimo paesino vicino Dobrovo, ha spiegato che includere le immagini delle colline sui vasetti del prodotto contrasta con l’immagine di sostenibilità su cui gli operatori locali hanno lavorato per anni, spingendo nella direzione di un turismo di massa ben poco green. La zona della Goriška Brda è infatti conosciuta per il cosiddetto “turismo lento“, grazie alla naturale conformazione del paesaggio che consente spostamenti a piedi e in bicicletta e le esperienze di enogastronomia tra fattorie, cantine e vigneti.
Sulla vicenda si sono espressi anche il sindaco Franc Mužič e la direttrice dell’ente del turismo di Brda, Tina Novak Samec. Se da un lato hanno spiegato che il Comune di Brda, così come Ztkmš Brda, non sono stati informati dell’inclusione della Goriške Brda nella campagna promozionale, hanno anche sottolineato che l’accaduto costituisce un canale di promozione importante. Proprio questo autunno, inoltre, sarà presentata la campagna di promozione Brdy, ideata a Dobrovo. Mužič e Samek hanno ricordato che la strategia di promozione turistica adottata dal Comune di Brda e da Ztkmš Brda è ben delineata, ed è valsa premi importanti negli ultimi anni, che ne hanno attestato lo sviluppo in chiave green e sostenibile.
[g.p.]