18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone: Delegazione di giovani armeni incontra il Sindaco Cisint

16.09.2022 – 07:30 Nella giornata di ieri, i primi cittadini di Monfalcone e Aquileia, Anna Maria Cisint e Emanuele Zorino, hanno incontrato una delegazione di ragazzi armeni impegnati in un progetto di cooperazione internazionale, del quale il Comune di Monfalcone è capofila e i Poli Tecnologici di Pordenone e dell’Alto Adriatico sono partner. La finalità della progettualità in questione, che si concluderà a luglio del prossimo anno, è quella di creare startup nell’ambito di servizi, cultura e turismo, nell’ottica di un reciproco interscambio, e di ampliare le relazioni con l’Armenia, stato in forte espansione dove già operano organismi come Finest e la Banca Europea degli Investimenti. La delegazione dei giovani armeni ha già visitato le città di Pordenone, Spilimbergo, Aquileia e Trieste e nella giornata di domani sarà impegnata in una serie di visite a Monfalcone: “Con la visita nella nostra regione questi ragazzi hanno la possibilità di scoprire nuove realtà, e le conoscenze che acquisiranno in questi giorni gli saranno utili per la realizzazione delle loro attività quando rientreranno in Armenia”, ha commentato a proposito il Sindaco Anna Maria Cisint. L’arricchimento culturale sarà reciproco, in quanto due delegazioni di Monfalcone e Aquileia visiteranno l’Armenia nella prossima primavera. Va ricordato come il Friuli – Venezia Giulia presenti una storica comunità di persone originarie dell’Armenia, giunte qui con la diaspora che ha fatto seguito al genocidio perpetrato dalla Turchia nel corso del primo conflitto mondiale. Proprio lo scorso anno il Consiglio Regionale si è mosso controcorrente, riconoscendo il genocidio nonostante le relazioni commerciali che legano l’Italia e l’Azerbaigian. Ancora oggi la situazione geopolitica dell’Armenia non si distingue per la sua stabilità: solo pochi giorni fa si sono registrati degli scontri sul confine azero, da sempre interessato dalle dispute fra i due paesi per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh. [a.t.]

 

 

 

 

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore