20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, l’iniziativa “La Rocca nel Medioevo” riporta nella città i Longobardi

05.10.2022 – 08.00 – Il viaggio nel tempo è un tema che affascina da sempre l’immaginario collettivo, la possibilità di poter osservare il passato con gli occhi e il pensiero dei giorni nostri, ma anche, perché no, cambiare la storia alterando la linea temporale è un’ipotesi tanto suggestiva quanto irrealizzabile.
La creazione di paradossi temporali capaci di influire irrimediabilmente sulla nostra vita attuale e gli ovvi ostacoli tecnico scientifici rendono questo sogno praticamente impossibile.
Tuttavia, il Comune di Monfalcone e l’Associazione Culturale Luce della Storia hanno pensato di sopperire a questo desiderio insito nella natura umana realizzando l’evento “La Rocca nel Medioevo: il dominio dei Longobardi”.
Nella storica cornice della Rocca di Monfalcone e, in particolare, in un campo storico allestito ad hoc dai rievocatori delle Associazioni Invicti Lupi e Aver Project sarà infatti possibile vivere, sabato 8 ottobre, come catapultati nel passato (al tempo del dominio Longobardo) grazie a visite guidate, dimostrazioni di combattimento, conferenze tematiche e molto altro.
La manifestazione si aprirà, come da consuetudine, con i saluti istituzionali che, alle ore 10.00 e alle 10.30, lasceranno definitivamente spazio all’apertura del campo storico.
Qui avranno luogo le visite guidate a scopo didattico che si concentreranno sulle varie attività artigianali e belliche dell’epoca.
Alle ore 11.30 e alle 15.30 andranno invece in scena le dimostrazioni di combattimento storico mentre più tardi, intorno alle 17.00, avrà luogo la conferenza tematica sulla Rocca e il territorio al tempo dei Longobardi.
Nel corso dell’intera giornata sarà possibile visitare il campo storico allestito per rivivere le tante attività civili e militari dell’epoca, mentre i rievocatori di Invicti Lupi e Avar Project saranno a disposizione del pubblico per approfondimenti storici oltre che per far provare alcune attività.
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al giorno successivo, domenica 9 ottobre.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore