25.10.2022 – 19.00 – “Attraverso l’attività sportiva si costruisce l’uomo di domani”. Così il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, ha accolto gli atleti della Dinamyc Gim Gorizia – società attiva nel campo della ginnastica, in particolare nel teamgym (ginnastica acrobatica) e nel parkour – protagonisti della cerimonia di premiazione svoltasi nell’Aula del Consiglio alla presenza, oltre di Zanin, del governatore Fvg, Massimiliano Fedriga, del presidente dell’associazione, Paolo Zucchiatti, e della direttrice tecnica della società, Ornella Padovan.
L’associazione è polo tecnico nazionale della Federazione ginnastica d’Italia per entrambe le discipline dal 2019 grazie agli importanti risultati ottenuti dai suoi atleti. Per quanto riguarda il parkour, Luca Demarchi ha partecipato alla coppa del mondo e al campionato del mondo di Tokyo di quest’anno, mentre Riccardo Segalla è campione italiano con la squadra di coppa Italia (composta, oltre a lui, da Demarchi e da Nicholas Visintin). Per la disciplina del teamgym, invece, Luca Pizzi, Davide Brezigar, Mitja Di Giovanna e Anna Zucchiatti hanno partecipato a diverse edizioni dei campionati europei.
Durante la premiazione, che ha visto assegnato alla società il sigillo ufficiale della massima assise legislativa regionale, è intervenuto anche il consigliere Diego Bernardis (Lega), che si è detto “orgoglioso di vedere dei giovani appassionati di sport provenienti dal territorio goriziano” che rappresenta all’interno del Consiglio.
Zucchiatti ha parlato in rappresentanza della società che, “assieme a tutti i ragazzi, ha permesso di arrivare a questi risultati di eccellenza” e ha espresso gratitudine per la visibilità e l’attenzione che gli è stata concessa. Si è detto, inoltre, “fiducioso nello sviluppo dell’attività della società, considerata anche la nascita recente delle discipline praticate al suo interno”.
“Dinamic Gym ha lavorato molto sulla promozione dello sport all’esterno, organizzando molte manifestazioni in piazza”, ha affermato Padovan, eventi che – come hanno confermato alcuni giovani – sono stati decisivi per coinvolgerli in queste discipline. “Veniamo dalla ginnastica artistica, ma installare gli attrezzi fissi di cui essa necessita nei nostri spazi è difficile, così abbiamo intrapreso la strada del teamgym e del parkour. Riguardo a quest’ultimo – ha concluso la direttrice – è stato proprio un contributo della Regione ad aiutarci a creare un’area dedicata per permettere l’allenamento all’esterno.
“Vedere così tanti giovani appassionati di sport – ha poi commentato Bernardis, che è anche presidente della Commissione regionale competente in materia di Sport e Cultura – è motivo di orgoglio. Ancor di più, poiché sono eccellenti ambasciatori del territorio goriziano che mi onoro di rappresentare in Consiglio”.
“La Dinamic Gym, pur essendo una società giovane, ha coltivato talenti notevoli, fra i quali Luca Demarchi – ricorda Bernardis – che ha partecipato alla Coppa del Mondo e al Campionato del Mondo a Tokyo di parkour e Riccardo Segalla che, con la squadra di Coppa Italia formata anche da Nicholas Visintin e da Luca Demarchi, è campione italiano della stessa specialità”.
“Notevole anche la rappresentanza del Team Gym – continua la nota leghista – con Luca Pizzi che conta cinque partecipazioni agli Europei e Davide Brezigar (due partecipazioni), oltre a Mitja Di Giovanna, Anna Zucchiatti, Ilaria Peressin, Margherita Segalla e Rachele Bravo”.
“Rivolgo un sentito ringraziamento al presidente del Consiglio, Piero Mauro Zanin, e al governatore Massimiliano Fedriga che, con il loro interessamento, hanno motivato e ispirato i giovani sportivi. Infine, complimenti alla Dinamic Gym – conclude Bernardis – per l’encomiabile attività agonistica e per la volontà di promuovere il movimento e stili di vita sani”.
[c.s.]