29.11.2022 – 08.00 – Nella splendida cornice dell’Auditorium Biagio Marin di Grado andrà in scena domani, mercoledì 30 novembre, alle ore 20.45 un nuovo appuntamento di “Pasolini100”, la rassegna realizzata dal Terzo Teatro di Gorizia che, fino al termine di questo 2022, delizierà i propri spettatori fornendo un ampio spaccato dell’attività artistica dell’intellettuale friulano in numerose località della regione.
Nello specifico, l’attesissima tappa gradese porterà sul palco due intensi omaggi all’intellettuale e poeta friulano: il primo consisterà nella lettura, a cura dell’attore e regista Tullio Svettini, dei celebri versi del grande poeta gradese Biagio Marin, “El critoleo del corpo fracassao”, scritti in occasione della tragica morte del suo grande amico Pasolini; il secondo omaggio, invece, vedrà la messa in scena di “Medea, un amore impossibile”, lo spettacolo scritto e interpretato dal drammaturgo, attore e regista Giorgio Amodeo.
Lo rappresentazione teatrale celebra l’incontro tra l’intellettuale più scomodo e provocatorio del tempo e la cantante lirica più acclamata del mondo: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. L’occasione del loro incontro fu il film che il regista girò nel 1969 nella laguna di Grado “Medea”, dove volle come indiscussa protagonista proprio la “Divina”: film che fu anche l’occasione principale di incontro e frequentazione tra Pasolini e Biagio Marin. L’episodio dell’amorevole amicizia di Pasolini con Maria Callas è rimasto ben presente nella memoria collettiva: oltre ad essere rimasta indelebile nei ricordi della gente comune, fu anche particolarmente sbandierata dalla stampa dell’epoca a cui piaceva cavalcare le vicende di questa, apparentemente impossibile, favola romantica.
Lo spettacolo sarà arricchito da alcune note canzoni di Mina eseguite dal vivo dalla grande voce di Cinzia Borsatti, ad accompagnarla ci saranno invece le splendide note del maestro Manuel Figelj, pronto a fare da colonna sonora dell’intera serata con il suo fidato pianoforte.
[a.f.]