17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Municipio di Gorizia, inaugurata l’anteprima della mostra dedicata al centenario dell’Aeronautica Militare

29.03.2023 – 08.30 – Nella giornata di ieri, martedì 28 marzo, il palazzo municipale di Gorizia è stato teatro dell’inaugurazione dell’anteprima dell’attesissima mostra che, a partire dal 15 aprile presso il museo di Santa Chiara di Gorizia, celebrerà i cento anni dell’Aeronautica Militare.
Immagini, documenti inediti, filmati, uniformi, tutti rigorosamente originali, saranno dunque protagonisti dell’esposizione che ripercorrerà le vicende di uomini e mezzi che hanno fatto la storia del volo nei cieli della nostra città e nello storico aeroporto Duca d’Aosta.
Dai fratelli Rusjan al 4° Stormo, pioniere del volo acrobatico in cui la PAN oggi eccelle, passando per gli anni in cui l’aeroporto di Gorizia è stato sede degli americani e dell’Aeronautica militare italiana.
Un capitolo importante delle vicende storiche che hanno interessato il nostro territorio, di cui potranno essere rivissute emozioni e imprese anche guardando avanti a GO!2025. Questo lo spirito con cui, nel centenario dell’Arma Aeronautica (celebrato proprio ieri, 28 marzo), l’Associazione Isonzo – Gruppo di Ricerca Storica ODV di Gorizia ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Gorizia, la mostra storico documentale “Ali sull’Isonzo-Aviazione e aviatori a Gorizia“.
L’anteprima, ospitata presso l’atrio del Palazzo Municipale fino a venerdì 7 aprile, conta otto pannelli fotografico didascalici dedicati agli aviatori che hanno operato nell’aeroporto di Gorizia.
L’esposizione vera e propria sarà invece ospitata dal piano terra del Museo di Santa Chiara da sabato 15 aprile a domenica 18 giugno; la mostra, visitabile gratuitamente, rimarrà aperta il venerdì, dalle 11.30 alle 19.00, il sabato, la domenica e nei festivi dalle 9.30-13 e dalle 15-19.
Il percorso espositivo studiato dall’associazione Isonzo si snoda attraverso immagini, documenti inediti, filmati e uniformi originali dell’epoca provenienti dalle collezioni dei soci che, insieme ad altri preziosi oggetti e testimonianze messi gentilmente a disposizione da famiglie goriziane e da prestigiose istituzioni museali di fama nazionale, faranno rivivere lo spirito del tempo.
Non mancheranno inoltre, per affiancare un percorso espositivo già ricchissimo, iniziative di approfondimento storico e visite guidate tenute da esperti.
Tra le tematiche previste spiccano certamente la Tenda rossa, l’aeropittura e il movimento futurista, il 4° Stormo e il Duca d’Aosta, la Guerra fredda e l’aeronautica moderna.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore