18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, il Palazzo del Municipio ricorda gli incendi sul Carso

29.06.2023 – 08.00 – Il Palazzo del Municipio, a Monfalcone, si arricchisce con due opere – una pittorica e una lirica –  donate dell’Associazione Internazionale di Polizia di Monfalcone  per ricordare i tragici incendi sul Carso. Sottolinea l’importanza di questo gesto Cisint, il sindaco: “Il carso monfalconese – ha rilevato il Sindaco Cisint – è realmente un patrimonio universale: è il più importante luogo della memoria della Prima Guerra Mondiale, essendo stato per oltre due anni la linea del fronte, e conserva su un’area di oltre 4 chilometri quadrati le trincee e i camminamenti in cui si sacrificarono le vite di decine di migliaia di giovani. Ma è anche il luogo unico in cui flora, fauna e geologia si ritrovano intorno al lago di Pietrarossa, ancora incontaminati da ogni tipo di urbanizzazione, e che oggi sono valorizzati nell’unico museo naturalistico multimediale carsico. Su tutela del verde e prevenzione siamo da sempre impegnati.”

Le due opere dialogano, essendo l’una il riflesso dell’altra: “Le ferite del Carso”, quadro realizzato da Giorgio Bottò, Presidente del sodalizio, raffigura le fasi di devastazione causate dagli incendi della scorsa estate, ben descritte nella lirica composta dal Segretario Pierpaolo Freschi, che ha tratteggiato il valore dell’ambiente carsico con un richiamo fiducioso al recupero dopo le tragiche lacerazioni che ha sofferto. I due – già ospiti della Galleria Antiche Mura di Monfalcone con l’esposizione “pittapoesie” – hanno visitato l’ambasciata italiana di Caracas in occasione della Festa della Repubblica, donando alla sede un “duetto” pittorico-lirico in una “toccante ode all’Italia”.

Commenta, infine, anche Luca Fasan, l’assessore: “Ringraziamo Giorgio e Pierpaolo per aver donato un bel quadro alla città. Esporremo la tela nel Municipio, insieme alle altre numerose opere che gli artisti locali hanno voluto donare ai loro concittadini. Opere che tutti possono vedere negli orari di apertura degli uffici. Un bel messaggio di condivisione, che contribuisce ad arricchire di colori, arte e cultura la sede del Comune, che è la casa di tutti i monfalconesi.”

[m.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore