17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Unione italiana ciechi e ipovedenti, Nicolò Finocchiaro di nuovo alla guida

09.08.2023 – 07.24 – Accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere. Da più di cent’anni l’Unione italiana ciechi e ipovedenti si fa portavoce delle necessità e esigenze, dei valori e dei diritti delle persone cieche, ipovedenti e con disabilità multiple. Una realtà nata a Genova e radicata nel territorio giuliano, friulano e isontino. È proprio nell’isontino, a Gorizia, dopo tredici anni torna alla presidenza della sezione provinciale Nicolò Finocchiaro.
Dopo anni di commissariamento, di “crisi profonda della gestione finanziaria – si legge in una nota diramata dall’associazione – che aveva allontanato dall’associazione sia soci che cittadini” il nuovo consiglio direttivo provinciale di Gorizia – ora formato da Roberto Sartori, Emanuele Marzano e Anna Pelella – si vuole impegnare per “intraprendere un serio lavoro di squadra […] per riportare lustro e credibilità alla nostra importante struttura”.

L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti infatti, da sempre si occupa di tutte le problematiche legate al mondo delle persone con difficoltà alla vista, dai disagi legati alla quotidianità, a quelli legati al mondo del lavoro e scolastico. Finocchiaro è deciso a “intraprendere solo azioni mirate e utili- prosegue la nota – Quindi obiettivi necessari a superare tutti gli attuali ostacoli vissuti dai disabili nel muoversi liberamente per la città di Gorizia, magari piccole cose che ai vedenti possono sembrare banali o scontate invece utilissime per le persone con problemi alla vista”. Un esempio sarà il primo evento organizzato dall’Unione: una cena al buio a San Canzian d’Isonzo.

b.b

Ultime notizie

Dello stesso autore