18.08.2023 – 09.30 – Per ora le zanzare in Italia sono quasi esclusivamente una grande seccatura, il che potrebbe sembrare già abbastanza non fosse che si parla di una famiglia di insetti che miete ogni anno centinaia di migliaia di vittime nel mondo. Se è vero che la tropicalizzazione del clima potrebbe modificare anche la diffusione di insetti e malattie normalmente assenti alle nostre latitudini, nei prossimi anni bisognerà prestare un’attenzione particolare alle zanzare presenti sul territorio nazionale. Un problema balzato sulle prime pagine dei giornali anche nei mesi scorsi, con la registrazione dei nuovi casi di West Nile in Italia, un virus appartenente alla famiglia dei Flaviviridae che viene trasmesso all’uomo principalmente dalle punture di zanzare e che tra il 2008 e il 2018 ha causato ben 475 casi umani confermati nella penisola.