30.11.2023 – 08.00 – Un progetto capace di trasmettere e promuovere, attraverso uno dei giochi più famosi di sempre, le enormi ricchezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia, questa l’idea alla base della nuova edizione esclusiva di Monopoly Friuli Venezia Giulia.
Un progetto nato in occasione del decimo compleanno del Tiare Shopping che, grazie alla collaborazione di PromoTurismoFVG, al patrocinio di 28 Comuni diversi e il sostegno di Winning Movies Editore Edizioni Speciali Monopoly su licenza Hasbro, ha restituito al pubblico un gioco esclusivo e unico capace di trasmettere ai giocatori, mantenendo le sue inconfondibili dinamiche, il grande patrimonio paesaggistico e culturale del nostro territorio. I contenuti del gioco, invece, sono stati realizzati grazie alla collaborazione con lo Studio Sandrinelli di Trieste.
Il celebre tabellone colorato, suddiviso storicamente tra le ambitissime stazioni e le innumerevoli proprietà, si trasformerà in un vero e proprio itinerario turistico alla scoperta dei luoghi simbolo della Regione: dai quattro capoluoghi (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine) che andranno a sostituire le stazioni, ai siti patrimonio UNESCO, nelle caselle sarà infatti possibile trovare Aquileia, Cividale del Friuli e Palmanova.
Dalle schede “Probabilità” e “Imprevisti” che presenteranno quesiti e curiosità sui principali eventi, festival e specialità enogastronomiche del territorio (citate ad esempio la Barcolana, il Frico e l’attesissimo evento GO! 2025), alle principali realtà balneari e sciistiche, rispettivamente Lignano e Tarvisio, che nell’occasione sostituiranno le preziose “Società elettrica” e “Società dell’acqua potabile”.
“Siamo veramente entusiasti di presentare oggi, in occasione dei dieci anni di attività di Tiare Shopping, l’esclusivo Monopoly edizione Friuli Venezia Giulia, dedicato alla valorizzazione dei luoghi e delle attività culturali più caratteristiche della Regione. – ha dichiarato alla presentazione del progetto il direttore del Tiare Shopping, Joakim Hoegsander – L’iniziativa rispecchia il costante impegno del Meeting Place di Villesse nel dare risalto alle ricchezze del territorio, con l’intento di celebrare il forte legame tra comunità e tradizione, attraverso una proposta innovativa e divertente in grado di coinvolgere persone di tutte le età”.
“Il mio ringraziamento – ha proseguito ancora il direttor Hoegsander – va alla Regione Friuli Venezia Giulia che, insieme a PromoTurismoFVG, Io sono Friuli Venezia Giulia e i 28 Comuni coinvolti, ha permesso la realizzazione di questo progetto volto a celebrare la ricchezza del territorio e il legame che lo stesso Tiare ha con esso”.
“La creazione del Monopoly dedicato al Friuli Venezia Giulia, realizzato con l’Agenzia Dabliu Punk Marketing di Aldo Carlotto e Antonello Vivace, è in linea con il piano editoriale che stiamo sviluppando, un piano mirato a valorizzare i meravigliosi Borghi del nostro paese, tra piccoli centri e grandi città. L’Italia è dotata di un patrimonio paesaggistico tra i più belli al mondo e in questo senso va valorizzato. Raccontare il tutto attraverso un gioco che non conosce limiti di età, dai piccini ai più “maturi”, è un bellissimo modo alternativo di far apprezzare queste bellezze in modo ludico e significativo. L’interazione all’interno del gioco consente al fruitore del messaggio di assimilare con precisione e memoria i luoghi facenti parte dell’attività ludica. Parco della Vittoria, Vicolo stretto, il Via, presenti nella memoria di tutti noi dell’Edizione Classica, ne sono la testimonianza certa” – dichiara Winning Moves, Editore Edizioni Speciali Monopoly su Licenza Hasbro.
“Nell’agire come content partner del progetto ‘Monopoly FVG’ abbiamo ideato un viaggio in Friuli Venezia Giulia che partendo dal Tiare di Villesse contribuisse a valorizzare luoghi e peculiarità più e meno note della nostra regione. Abbiamo perciò selezionato, nell’ambito della cornice permessa dal gioco, località e risvolti capaci di incuriosire chi si muove alla ricerca di esperienze, della qualità della vita e dell’uso selettivo del tempo libero” – dichiara Michele Da Col, Institore e Socio dello Studio Sandrinelli Srl, realtà che da quasi 40 anni si occupa di strategie di comunicazione e di relazioni pubbliche sul territorio.
“Non è solo un gioco da tavolo, è un progetto culturale di altissimo livello. – queste le parole dell’assessore alla Cultura di Gorizia, Fabrizio Oreti – È il momento perfetto per dare vita a un progetto così importante, un’iniziativa che contribuirà certamente alla promozione del territorio e dei suoi profondi legami anche in vista della Capitale europea della Cultura“.
“È con piacere che partecipo oggi alla presentazione di questo nuovo gioco da tavolo, il Monopoly del Friuli Venezia Giulia: il tradizionale gioco da tavolo con i luoghi turistici più significativi della nostra regione. – ha aggiunto infine il primo cittadino del Comune di Villesse, Flavia Viola – Con questa nuova edizione del gioco prende il via un nuovo modo di promozione del nostro territorio, per far scoprire ai giocatori le peculiarità e le bellezze della nostra regione”.
Presenti all’evento anche il sindaco di Maniago Scarabello Umberto, il quale si è detto entusiasta per l’iniziativa, Paolo Polidori – il primo cittadino di Muggia, casella inaugurale di un percorso geografico che parte da est, una rappresentanza del piccolo comune di Travesio, che ha riconosciuto nel gioco la grande opportunità di valorizzazione e promozione del territorio, il sindaco di Cervignano Andrea Balducci, l’assessore comunale di Gradisca Marco Zanolla e il sindaco di Cormons Roberto Felcaro, il quale ha sottolineato la genialità dell’idea: “Si tratta di prodotto che porta tutti i giocatori a conoscere il territorio divertendosi”.
Il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” sarà presente sul tabellone da gioco e la promozione del territorio associata all’operazione sarà veicolata anche attraverso il sito del centro commerciale sulla pagina dedicata, con il collegamento diretto al portale www.turismofvg.it. Inoltre, il gioco sarà a breve disponibile online sul sito www.friuliveneziagiuliashop.it e chi acquisterà l’edizione speciale del Monopoly sullo store riceverà un coupon per uno sconto del 20 per cento sull’acquisto della FVGcard, il pass per scoprire il Friuli-Venezia Giulia.
Il gioco è disponibile per l’acquisto presso tutti i rivenditori autorizzati del Friuli-Venezia Giulia e al Tiare Shopping presso il negozio Toys.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.tiareshopping.com.
[a.f.]