17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Polo universitario di Gorizia, il Cardinale Zuppi ospite dell’ateneo per una lectio magistralis sulla pace

27.04.2024 – 09.30 – In occasione dei 50 anni dalla fondazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste, il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, sarà ospite a Gorizia, alle ore 11.30 di lunedì 29 aprile presso l’aula magna del Polo goriziano dell’Ateneo triestino, per una lectio magistralis sul tema “Per la pace. Le risorse della Diplomazia umanitaria”.
Nella stessa giornata, su invito del Vescovo Enrico Trevisi, il cardinale Matteo Maria Zuppi sarà ospite anche a Trieste, alle ore 17.00 nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo.

In un tempo segnato da conflitti armati sempre più violenti e distruttivi crescono gli interrogativi sulle possibilità di costruire relazioni internazionali orientate alla pace. La diplomazia continua, anche negli scenari di guerra, ad adoperarsi per il cessate il fuoco e per dare assistenza e protezione alle popolazioni e alle persone più esposte e indifese. È proprio attorno alle esigenze umanitarie che diventa alle volte possibile ricostruire dialoghi e favorire reciproche disponibilità tra le parti. In occasione dei 50 anni dalla sua fondazione, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste si raccoglie dunque per una riflessione sulla pace, incontrando il card. Matteo Maria Zuppi. L’arcivescovo di Bologna, anche in forza dell’esperienza di costruzione degli accordi in Mozambico nel 1992, ha ricevuto dal Papa l’incarico di svolgere una missione di pace per allentare le tensioni in Ucraina, che lo ha portato recentemente a Kyiv, Mosca, Washington e Pechino.

Punti salienti dell’incontro goriziano

Saluti Istituzionali:
Prof. Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste
Prof. Georg Meyr, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Dott. Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia
Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia
Dott. Massimiliano Fedriga, Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Lettura del saluto)

Introduzione tematica
Prof. Diego Abenante, Coordinatore dei Corsi di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche e in Diplomazia e Cooperazione Internazionale

Lectio Magistralis
“Per la pace. Le risorse della Diplomazia umanitaria”
S.E. Card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Firma del Libro d’onore e consegna del Sigillo dell’Università di Trieste

Punti salienti dell’evento in programma a Trieste

L’incontro con la comunità diocesana e cittadina di Trieste, invece, è pensato come un momento di preghiera e riflessione e si colloca nel contesto del percorso di preparazione alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, che si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio e avrà come tema “Al cuore della democrazia: partecipare tra storia e futuro”.
In comunione con tutta la Chiesa cattolica italiana, in sintonia con la tappa profetica del Cammino Sinodale, alla luce della Parola di Dio di 1Cor 12,12-30, il cardinale Matteo Zuppi apporterà spunti e riflessioni su “Partecipare: costruire assieme la Chiesa e la città”, intese come un unico corpo di cui sentirci membra importanti e preziose, partecipi della vita di tutte le altre per la salute di tutto il corpo ecclesiale e sociale.
L’incontro si concluderà con la preghiera preparata dal Vescovo di Trieste Enrico Trevisi per la visita del Santo Padre Francesco nella nostra città, a conclusione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, il 7 luglio prossimo.

[a.a] lectio magistralis cardinale Zuppi Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore