18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Il sogno di Monfalcone di essere Punto più a nord del Mediterraneo diventa realtà

30.05.2024 – 12.33 – L’ultimo sopralluogo prima dell’apertura, alla presenza del sindaco Anna Maria Cisint, del presidente di Regione, del gruppo lavori e di COSEVEG. Alle 11 di domani venerdì 31 maggio, alle coordinate 45°48’.132 N, 013°32’.316 E, l’inaugurazione della piazza sul mare e l’intitolazione della scalinata a Norma Cossetto.
“Monfalcone realizza un’opera – le parole del sindaco Anna Maria Cisint – che realizza la Città quale ‘punto di riferimento’ con il mare che entra in città e si apre ancora di più a nautica, sport, cultura e turismo. Abbiamo realizzato un progetto coraggioso che dona un nuovo abito alla nostra Città, sempre guardando al benessere e alle opportunità dei cittadini.
Siamo fieri che il Presidente sia venuto a vedere quanto abbiamo realizzato, perché è stato il primo a crederci. Quando nel 2018 abbiamo presentato alla Regione il nostro progetto abbiamo avuto da subito l’appoggio necessario. Se venerdì saremo in grado di inaugurare è anche grazie alla sinergia e al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia”.

Un’opera – quella del Punto più a Nord del Mediterraneo – che crea un nuovo punto turistico a Monfalcone, di interesse per visitatori e cittadini, “turismo – rileva Cisint – che sarà alimentato anche dal ritorno del servizio di trasporto pubblico via mare da e per la città”. Tre corse al giorno in andata e tre in ritorno a collegare Trieste e Monfalcone, con partenza da Trieste alle 8.30, 12.00 e 15.45, per circa un’ora e trenta di tratta. Da Monfalcone, partenza alle 10.15, alle 14.00 e alle 17.30, per circa 17 miglia (27 chilometri) in andata e altrettante in ritorno.
Turismo, sport e sostenibilità grazie anche al passaggio della pista ciclabile che collegherà il punto più a Nord del Mediterraneo con l’aeroporto e il polo intermodale di Ronchi dei Legionari, progetto inserito nel Premoci, il Piano regionale della mobilità ciclistica atto a incentivare l’uso delle biciclette.

“Monfalcone è la dimostrazione di come una buona Amministrazione e la sinergia tra enti pubblici possa portare alla valorizzazione e riqualificazione dei centri urbani – rileva il Presidente – Ci troviamo nella piazza più a nord del Mediterraneo, in un punto dove dopo quarant’anni tornerà anche il Trasporto Marittimo. Bisogna credere nella bontà dei progetti”.

Il sopralluogo è stata anche l’occasione per verificare l’andamento dei lavori della maxi rotonda, che proseguono secondo cronoprogramma.
“Monfalcone – conclude Cisint – sta per inaugurare la propria piazza nel punto più a Nord del Mediterraneo, uno spazio che diventa simbolico proprio per dove è realizzato, catalizzando l’attenzione nei confronti del nostro mare e dell’unione con la nostra terra. Siamo orgogliosi di donare ai cittadini una nuova perla della Regione Friuli Venezia Giulia”.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore