20.8 C
Gorizia
giovedì, 18 Settembre 2025

Una nuova era per l’aeroporto di Gorizia, firmato l’accordo che lo trasformerà in un polo per grandi eventi

09.07.2024 – 10.30 – Una svolta epocale per Gorizia e, in generale, per l’intero Friuli-Venezia Giulia: l’accordo per trasformare l’aeroporto Duca d’Aosta in una grande area per eventi e concerti è realtà.
La firma siglata ieri mattina dal sindaco Rodolfo Ziberna, dal presidente dell’Aeroporto Duca D’Aosta, Antonino Vivona, e dall’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha decretato un primo e fondamentale passo per l’ottenimento dei 2,5 milioni di euro annunciati poco più di un mese fa. Una cifra considerevole stanziata dall’Amministrazione regionale che permetterà di realizzare interventi di bonifica bellica, disboscamento e potature dell’area. Opere a cui si aggiungeranno il ripristino e il completamento della recinzione e la realizzazione di cinque nuovi varchi d’accesso.
Inoltre, verranno ripristinate strade, piazzali, impianti idrici, fognari, elettrici e di sicurezza; infine sono previsti interventi di acquisto e posa in opera di attrezzature, allestimenti e impianti amovibili per la realizzazione di eventi.

“Con la sottoscrizione dell’accordo di programma intendiamo valorizzare il sito dell’Aeroporto di Gorizia, in quanto è uno dei pochi luoghi in regione ad avere una superficie sufficientemente vasta per ospitare manifestazioni di grandi dimensioni, come i concerti di artisti di fama internazionale. – ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini – L’obiettivo è quello di predisporre l’area in tempo utile per alcuni dei più importanti appuntamenti inseriti nel fitto calendario della Capitale europea della Cultura 2025. Questa area diventerà così, a lavori ultimati, il ‘campo volo’ del Friuli Venezia Giulia”.

“L’Aeroporto di Gorizia è uno dei luoghi candidati, grazie alla sua superficie, ad ospitare manifestazioni di grandi dimensioni anche al di là di GO!2025, – ha aggiunto il sindaco Rodolfo Ziberna – ciò produrrà importanti ricadute in termini turistici ed economici“.

“Dei circa 150 ettari complessivi dell’aviosuperficie – ha chiarito ancora l’assessore regionale – 20 saranno quelli destinati ai concerti, potendo accogliere manifestazioni con anche 100 mila spettatori. L’obiettivo è quello di garantire un’opportunità di richiamo turistico per il territorio nel lungo periodo, potendo anche contare sulla posizione strategica dell’aeroporto in un’area transfrontaliera”.

Gli interventi all’aeroporto Duca d’Aosta, il cui completamento è previsto per maggio 2025, non intaccheranno comunque l’attività di volo che rimarrà, comunque, quella principale. I giorni dedicati ai concerti, come spiegato da Vivona, saranno infatti pochi e riguarderanno dai due ai tre grandi eventi all’anno.

[a.f.] aeroporto Duca d’Aosta Gorizia

Ultime notizie

Dello stesso autore