20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Sicurezza nelle scuole: conclusa ristrutturazione e adeguamento sismico nell’istituto di via Romana

10.09.24 – 08:00 – Loperazione sicurezza nelle scuole di Gorizia prosegue: sono stati terminati i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico della scuola di via Romana a Lucinico. Il costo complessivo dell’opera è di 2.400.000 euro. L’impresa esecutrice la Alpina Costruzioni di Tarcento, i progettisti il Raggruppamento Temporaneo Professionisti In.Ar.Co srl di Udine, AB&P Engineering di Pordenone, Geol. Daniela Croce di Udine. In occasione del primo giorno del nuovo anno scolastico, il sindaco, Rodolfo Ziberna, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione. “La nostra attenzione per la sicurezza nelle scuole è massima. Per questo stiamo procedendo con interventi negli edifici scolastici per garantire l’incolumità di tutti i bambini e i ragazzi oltre che di tutti i lavoratori del mondo della scuola. Ora, grazie ai lavori eseguiti, il plesso di via Romana è più sicuro, più funzionale e più adatto alle esigenze dell’attività didattica”, ha sottolineato il sindaco, che ha colto l’occasione per augurare agli studenti un buon anno scolastico. Erano presenti al taglio del nastro anche gli assessori ai Servizi Educativi, Silvana Romano, ai Lavori pubblici, Sarah Filisetti, e al Decentramento, Maurizio Negro, oltre tra gli altri il presidente della V commissione regionale Diego Bernardis.

Nella parte di stabile che ospita le primarie si è proceduto all’inserimento di nuovi setti (elementi verticali, pareti) in muratura armata in sostituzione dei tamponamenti in laterizio che separano le aule scolastiche, al rifacimento dei servizi igienici con la sostituzione delle tramezze con nuove partizioni in cartongesso, all’adeguamento sismico del controsoffitto in modo da prevenire la caduta degli elementi portanti, al rinforzo di alcune partizioni esistenti mediane intonacatura armata in fibra di vetro e connettori per scongiurare il ribaltamento e l’espulsione dei pannelli.

Nell’edificio dedicato alle medie, oltre a questi stessi interventi eseguiti per le primarie, è stato demolito il solaio di pavimento delle aule al piano terra e sono state rinforzate le fondazioni esistenti. Sono state anche realizzate contropareti all’interno dell’auditorium a gradoni. I lavori hanno incluso l’introduzione di nuove pareti in muratura armata per resistere alle azioni orizzontali, il ripristino e rinforzo dei pilastri del colonnato centrale del corpo pluripiano, l’aggiunta di due pilastri tubolari in acciaio a sostegno della porzione in muratura dell’auditorium, il rinforzo delle pareti non strutturali, il controventamento dei controsoffitti e la sostituzione dei parapetti fuori norma.

[e.e.]

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore