26.09.2024 – 10:00 – Quattro City Box per incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e abbattere così le emissioni di gas serra e inquinanti. L’idea nasce con GREEN2GO, promosso da Comune di Gorizia e da Centre for Green Technologies (il Centro per le Tecnologie Verdi), ed è uno dei dodici “piccoli” progetti finanziati nell’ambito del secondo bando 2024 SPF GO!. Alla realizzazione di GREEN2GO saranno riservati quasi 145 mila euro destinati a promuovere la mobilità verde nell’area transfrontaliera tramite l’installazione di quattro City Box, due a Nova Gorica e due a Gorizia, delle stazioni di posteggio per biciclette dotate di soluzioni tecnologiche che ne consentono la chiusura elettronica e la gestione tramite app. Un sistema innovativo in grado di offrire un deposito sicuro per i mezzi sia contro i furti che contro il maltempo.
Si tratterà dunque di un’infrastruttura sì verde, ma al tempo stesso moderna, affidabile e digitalizzata, che consentirà ai cittadini di parcheggiare la propria bicicletta senza preoccuparsi di lasciarla in luoghi a rischio e altresì di semplificare i collegamenti green tra le due realtà transfrontaliere. GREEN2GO si pone inoltre l’obiettivo di facilitare la connessione tra bicicletta e mezzi di trasporto pubblici come treni e bus, sviluppando sistemi multimodali che agevolino la connessione tra il settore turistico e quello dei trasporti ma anche tra le aree urbane di Gorizia e Nova Gorica.
Come ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, alle politiche europee e ai progetti comunitari del Comune di Gorizia, Sarah Filisetti, la cooperazione per la realizzazione di questo progetto apporterà un significativo valore aggiunto all’area di programma italo-slovena poiché “consente di ottimizzare le risorse e lo scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche, evitando la duplicazione degli sforzi e garantendo un miglior coordinamento tra le diverse fasi progettuali”. Le City Box offriranno infatti agli abitanti delle due città “uno strumento facilmente accessibile, innovativo ed ecologico”.