18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone si tinge di rosa con l’iniziativa ‘Ottobre Rosa – Take Care of You 2024’

02.10.2024 – 11:00 – Sarà un mese di ottobre tinto di rosa quello che la città di Monfalcone si appresta a trascorrere grazie all’iniziativa “Ottobre Rosa – Take Care of You 2024”: un calendario ricco di iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e per raccogliere fondi per il reparto di oncologia dell’Ospedale San Polo. Ottobre Rosa è un progetto promosso dall’Associazione DinAMICI – INSIEME PER IL VOLONTARIATO o.d.v. – in collaborazione con ASUGI, la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Monfalcone e con il sostegno della BCC Venezia Giulia – che mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza dello screening precoce e dei controlli periodici per la prevenzione del tumore al seno, anche attraverso il coinvolgimento di artisti, professionisti, istituzioni e cittadini in manifestazioni collettive, attività culturali e artistiche.

L’iniziativa e il programma completo degli eventi sono stati presentati questa mattina dal già sindaco di Monfalcone e assessore alle Priorità strategiche per lo sviluppo urbano, Anna Maria Cisint, dall’assessore Sviluppo della rete sanitaria ospedaliera e territoriale, Stefano Vita, e da Manuela Fumis, presidente dell’associazione DinAmici. “Accogliamo per il secondo anno Ottobre Rosa a Monfalcone perché, insieme all’associazione DinAmici e a quanti con loro collaborano, intendiamo lanciare un messaggio corale di supporto alle donne che stanno lottando con un tumore al seno, sostenendole e supportandole affinché possano ad affrontare la malattia in maniera più confortevole e sapendo che non sono da sole – ha specificato l’assessore Cisint.

Anche quest’anno il Comune ribadisce quanto sia fondamentale puntare i riflettori sulla prevenzione e sulle iniziative di sensibilizzazione sul cancro alla mammella non solo mettendo a disposizione gratuitamente le sedi comunali che ospiteranno gli eventi in programma a Monfalcone, ma anche offrendo all’associazione DinAmici uno spazio all’interno dello stand che il Comune allestirà alla Barcolana, proprio con l’obiettivo di raggiungere quante più persone possibile. Riconosciamo il valore delle idee e del sacrificio dei volontari che sono dietro a questa importante iniziativa e conosciamo il grande lavoro svolto dalle associazioni, che sono un vero e proprio motore per la solidarietà, per questo, oltre alla collaborazione nell’organizzazione degli eventi, abbiamo erogato anche un contributo economico, auspicando che anche la cittadinanza risponda affinché venga presto raggiunto l’obiettivo solidale che l’associazione si è prefissata quest’anno”.

Oltre alla sensibilizzazione, “Ottobre Rosa” promuoverà infatti una raccolta fondi destinata al rinnovamento e all’umanizzazione della sala d’aspetto del reparto di oncologia dell’ospedale San Polo di Monfalcone, alla quale sarà possibile contribuire anche partecipando agli eventi in programma. “Un’iniziativa che si sposa con il progetto di riqualificazione dell’Ospedale – ha specificato l’assessore Vita – che prevede ambienti “più umani” e confortevoli, al fine di cercare di alleviare le sofferenze dei pazienti. L’ospedale non più come luogo di dolore ma anche come spazio per affrontare i problemi in maniera più serena. Continueremo a sostenere i Dinamici nei loro progetti e, per esprimere vicinanza alle pazienti con cancro al seno e per sensibilizzare la cittadinanza sul tema, il Comune di Monfalcone durante il mese di ottobre illuminerà di rosa la Rocca e le fontane”. “Torniamo a Monfalcone perché è stata la prima città ad accogliere il nostro progetto nel 2023 e per questo abbiamo scelto come madrina dell’edizione di quest’anno il già sindaco Cisint – ha rivelato la presidente Fumis. Dopo aver potuto realizzare una stanza per le chemioterapie più confortevole grazie alla raccolta fondi avviata lo scorso anno, per il 2024 Ottobre Rosa ha come obiettivo l’umanizzazione della sala di attesa del reparto di oncologia del San Polo, per offrire ai pazienti e alle loro famiglie comfort e privacy.

Ottobre Rosa è un esempio di come l’unione tra istituzioni e cittadini, che in tanti si sono avvicinati alla nostra realtà, possa fare la differenza. Il mio sogno è colorare piazza della Repubblica del rosa delle magliette che abbiamo realizzato e che indosseremo domenica prossima in occasione della Camminata in Rosa perché vogliamo sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e offrire un supporto concreto ai pazienti oncologici. Siamo orgogliosi di poter contribuire a migliorare il nostro ospedale e la qualità della vita delle persone in cura, perché la vita deve andare avanti anche con la malattia”.

A supportare l’iniziativa anche un testimonial d’eccezione: il biker Gianfranco Crivellari, vincitore del Campionato del mondo a squadre enduro fuoristrada e domenica scorso laureatosi campione d’Italia enduro d’epoca. Grazie all’intervento dell’assessore allo sport, Fabio Banello, l’associazione DinAmici è entrata in contatto con una scuola di ballo del territorio che collabora con l’associazione Dance For Oncology della ballerina Caroline Smith, anch’ella colpita da tumore al seno, che offrirà alle donne che combattono contro la malattia la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di ballo. Per la realizzazione di Ottobre Rosa il Comune di Monfalcone ha sostenuto l’associazione con contributi diretti per 10.000 euro e indiretti per 4.000 euro. Maggiori informazioni sono reperibili sui canali social dell’associazione Dinamici e del Comune di Monfalcone.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore