18.10.2024 – 17:00 – Tra il 9 al 13 ottobre si è svolta la terza edizione di “Oltre il Festival“, un’iniziativa spin-off del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie, tenutasi tra Ronchi dei Legionari e San Canzian d’Isonzo. L’evento ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamentoeuropeo, un riconoscimento del lavoro dell’associazione che dal 2015 promuove la libertà di stampa e d’espressione. “Questo nuovo riconoscimento deciso dalla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ci riempie di orgoglio. Ma è anche la dimostrazione – ha detto il presidente di Leali delle Notizie, Luca Perrino – del valore delle nostre iniziative. L’alto patrocinio è una sorta di medaglia al merito, ma anche lo sprone a proseguire sulla strada intrapresa ormai oltre dieci anni fa dalla nostra associazione. Possiamo ben dire che la crescita ci accompagna e siamo pronti a essere sempre grandi protagonisti nella promozione culturale e nella valorizzazione dei temi a noi cari, tra i quali spicca la libertà di stampa”.
Il programma ha offerto momenti di riflessione su temi attuali come cambiamenti climatici, migrazioni, identità digitale, diritto all’oblio, e la tradizione gastronomica locale. Sono stati affrontati anche argomenti come l’omicidio del giornalista Giovanni Spampinato, le connessioni tra neofascismo e mafia in Sicilia, l’amianto, con la testimonianza del regista Ivan Gergolet, e il caso Assange, presentato da Sabrina Pignedoli.
Due incontri hanno presentato novità editoriali: il 10 ottobre Sara Giudice ha discusso del suo libro “Polveriera Tunisia”, mentre il 12 Chiara Agostini ha trattato il tema del welfare per le nuove generazioni. Sul fronte delle mostre, è stata inaugurata l’esposizione fotografica “Scatti… di poesia” e l’omaggio al fotoreporter Andrea Rocchelli, ucciso nel Donbass.
“L’edizione di Oltre il Festival è andata decisamente bene – ha raccontato Luca Perrino – gli incontri sono stati partecipati da un pubblico presente e molto attento. L’edizione autunnale – prosegue – è nata come spin-off del Festival, per continuare a portare avanti l’impegno e i temi cari all’associazione, a cominciare dalla libertà di stampa e di espressione”.
[g.d]