05.03.2025 – 12:30 – L’evoluzione digitale è una priorità per le realtà associative e imprenditoriali, che sono chiamate ad adeguare le proprie infrastrutture tecnologiche per garantire efficienza operativa e sicurezza informatica: Ascom Monfalcone ha intrapreso questo percorso con il supporto di Ambient 7 , avviando un piano di aggiornamento IT che ha interessato diversi ambiti, dalla modernizzazione dei sistemi alla gestione della connettività e della sicurezza. L’obiettivo è rispondere in modo efficace alle nuove esigenze operative e garantire strumenti adeguati alla gestione quotidiana delle attività.
Ascom Monfalcone, attiva dal 1945, si occupa di rappresentare e tutelare interessi sociali, morali ed economici dei soggetti imprenditoriali e professionali nel settore terziario. Con il passare degli anni, la crescente complessità delle operazioni, la necessità di strutturarsi, proteggersi e organizzare il lavoro dei collaboratori ha reso necessaria una revisione dell’infrastruttura tecnologica, per rendere il lavoro più efficiente e sicuro. Il primo passo di questo processo è stato il rinnovo dell’infrastruttura IT, con la sostituzione di 25 PC aziendali, l’introduzione di un server dedicato e l’implementazione di strumenti come la virtualizzazione VMware e un sistema di backup strutturato. Interventi che hanno posto le basi per una gestione più organizzata e affidabile dei dati e delle attività. “Sono stati questi i primi passi nel percorso di sviluppo che stiamo calcando ancora oggi, che verrà adeguato e tarato nel corso degli anni in funzione delle esigenze aziendali, tecniche, tecnologiche e normative”. Ha detto Leonardo Langella, referente tecnico-commerciale di Ambient 7 .
Parallelamente, è stato avviato un servizio di monitoraggio e assistenza continua, con oltre 300 operazioni di supervisione e manutenzione effettuate nell’ultimo anno. Questo sistema ha permesso di rispondere in modo tempestivo alle segnalazioni degli utenti, con il 90% dei problemi risolti già al primo contatto. La connettività è stata un altro ambito di intervento, con l’adozione di un centralino cloud e il miglioramento della rete Wi-Fi aziendale. Inoltre, durante la pandemia, l’aggiornamento tecnologico ha permesso ad Ascom Monfalcone di gestire in sicurezza il passaggio allo smart working, assicurando la continuità delle attività.
Per il futuro, sono previsti ulteriori interventi per migliorare la qualità e la sicurezza dell’infrastruttura IT. Tra le iniziative programmate vi è il potenziamento della connettività con il passaggio alla fibra FTTH, che garantirà maggiore stabilità e velocità. Sul fronte della sicurezza informatica, sarà introdotto un nuovo sistema di storage per una gestione più sicura dei dati e verrà attivata una piattaforma MDR (Managed Detection and Response) per il monitoraggio delle minacce. Infine, sarà implementato un sistema di valutazione continua dei rischi, in linea con le più recenti normative di settore. Questi interventi rientrano in un piano di sviluppo che punta a rendere l’infrastruttura digitale di Ascom Monfalcone più efficiente e sicura, in un contesto in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nelle attività quotidiane delle organizzazioni. Per maggiori informazioni, consultare il sito al link.
Ambient7 è un’azienda IT con sede a Monfalcone, specializzata in consulenza e assistenza informatica per imprese. Attiva nel Friuli Venezia Giulia e Veneto, offre soluzioni di sicurezza informatica, connettività e supporto tecnico con un approccio orientato al fattore umano e alla proattività, puntando a garantire prestazioni, sicurezza e affidabilità per le aziende.
(cs)