4.04.2025 – 13.07 – Gusti di frontiera, la kermesse enogastronomica, la più grande del Triveneto raggiunge il traguardo della 20ma edizione, e formula che vince non si cambia: Gusti di Frontiera occuperà Gorizia da giovedì 25 a domenica 28 settembre. Da giovedì 3 aprile è possibile inviare le domande di partecipazione seguendo il bando pubblicato sulla pagina ufficiale di Gusti di Frontiera e raggiungibile tramite il sito del Comune di Gorizia: le clausole sono rimaste invariate, ad eccezione per gli stand non alimentari, per cui la tariffa è stata abbassata. La chiusura delle domande è fissata per venerdì 9 maggio. Le zone della città interessate dalla festa saranno pressoché le stesse, se non per l’aggiunta della nuova area polifunzionale realizzata all’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio.
Organizzato secondo i collaudati Borghi geografici, rappresentanti delle proprie tradizioni e specialità, quest’anno se ne contano 18: oltre ai partecipati Americhe, Associazioni, Austria, Europa Centrale, Francia, Friuli Venezia Giulia, Italia, Latino e Americano, Mare, Mercatino di Gusti, Nord Europa, Oriente, Slovenia e Penisola Balcanica, tornano il Borgo Africa e il Borgo Australia, e un Borgo Novità, che verrà svelato successivamente. Per rispondere alle richieste degli ultimi anni, viene introdotto il Borgo vegano-vegetariano. Contemporaneamente a Gusti di Frontiera, è organizzato un altro evento, Gusti senza Frontiere, che rientra nell’Agenda di GO!2025 e che mette in collaborazione Gorizia e Nova Goriza. La Piazza della Transalpina ospiterà le cucine tipiche di molte capitali europee della cultura, da Bodo in Norvegia a Veszprem in Ungheria. Ringrazia la Regione, il Comune di Gorizia e i suoi lavoratori, l’Assessore alle Attività produttive Luca Cagliari, che ricorda che la macchina del Comune è già in moto da tempo. Interviene anche il Comandante della Polizia Locale Marco Muzzatti, che conferma l’inizio dei lavori e la disponibilità degli uffici per far funzionare al meglio la fiera e garantire la massima sicurezza.
[a.c.]

