18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, Doberdò e Ronchi unite per la tutela del Carso

16.07.2025 – 11:00 – Una ricognizione a tutto campo sull’ambito carsico che interessa i territori di Monfalcone, Doberdò del Lago e Ronchi dei Legionari è stata oggetto di un incontro promosso dall’assessore delegato Antonio Garritani, con il primo cittadino di Doberdò, Peter Ferfoglia, e il referente per le Politiche Ambientali di Ronchi, Alessandro Bassi. Le tre amministrazioni comunali già collaborano per l’attuazione del Parco Internazionale della Memoria, che riguarda sia lo sviluppo dei centri visite, come Gradina, sia la sistemazione dei sentieri interni e la valorizzazione del percorso dei Castellieri, per un investimento complessivo di quasi 8 milioni di euro. L’obiettivo ora è quello di allargare le forme di cooperazione, soprattutto per promuovere la sostenibilità e la tutela naturalistica e della biodiversità attraverso nuove progettualità regionali.

L’esempio potrebbe essere quello dell’Ecomosaico, che ha visto coinvolti enti pubblici, Forestale e privati per la rimozione delle piante infestanti e il ripristino selettivo della landa carsica, anche attraverso le attività di pascolo non invasive. Sono anche stati analizzati i cosiddetti servizi ecosistemici che riguardano i benefici diretti e indiretti che possono derivare dal miglioramento dell’ambiente in un comprensorio dove si collocano due laghetti, quello di Doberdò e di Pietrarossa, ed un’area particolare come quella delle Mucille della località di Selz, nel comune di Ronchi dei Legionari, che un tempo costituiva una delle più rilevanti zone di risorgive carsiche. Esse sono interconnesse idrograficamente con il più vasto sistema dei bacini adiacenti di Doberdò, Pietrarossa e Sablici. Su queste basi, i rappresentanti delle tre amministrazioni comunali di Monfalcone, Doberdò del Lago e Ronchi dei Legionari hanno deciso di effettuare una ricognizione degli ambiti di interesse comunale sui quali poter mettere in campo apposite progettualità da valutare in un nuovo incontro programmato dopo la pausa estiva, a settembre.

Ultime notizie

Dello stesso autore