17.07.2025 – 14:49 – Tutto ciò di adrenalinico che si può fare con una macchina ora si potrà vedere a Gorizia all’Evolution Motor Show. Dal 17 al 21 luglio, dalle 21:15 in poi, si potrà assistere alle scie di fumo, rombi assordanti e acrobazie mozzafiato delle macchine in esibizione. Lo spettacolo itinerante arriva a Gorizia, in via Bombi, all’angolo con via Pompeo Giustiniani. Il Gruppo Montemagno, veterano negli eventi motoristici, mette in scena (o meglio in strada) stuntman professionisti, piloti di monster truck, motard e quad. Con la collaborazione del partner tecnico Saylon Stunt Car lo spettacolo si è arricchito di acrobazie coreografiche ed effetti speciali come fuoco, salti sincronizzati e drifting. Tra manovre che portano al limite la macchina e collisioni (a basso rischio e preparate ad hoc) il pubblico avrà la sensazione di assistere a scene degne di un film d’azione.
Ogni serata durerà circa un’ora e lo spettacolo, adatto a grandi e piccoli, coinvolgerà numerosi veicoli: varie auto e moto si esibiranno con drifting controllato, impennate con salto tra piattaforme e derapate ad alte velocità, i quad e i grandi truck ruoteranno su se stessi e lanceranno fiamme dai tubi di scarico. Presente anche un momento di freestyle Moto X, con salti parabolici su rampe, spettacolari inversions e backflip. Il tutto si conclude con un finale a sorpresa, con formazioni coordinate dei piloti e il massimo degli effetti speciali.
Lo spettacolo dal suo debutto nel 2016 non ha fatto altro che crescere e migliorarsi, costruendo per il pubblico uno show insieme adrenalinico, sicuro, coreografico e immersivo. L’obiettivo del Gruppo è quello di ricreare le acrobazie come ‘quelle che si vedono al cinema’, rispettando ovviamente tutti gli standard di sicurezza. La scaletta estiva che il gruppo itinerante sta seguendo li ha portati in Regione, precisamente a Udine, a fine giugno. Nel capoluogo giuliano ci si aspetta un pubblico nutrito, sia per la presenza sentita di persone che gravitano a Gorizia per l’anno da Capitale della Cultura, sia per lo sconto sul prezzo del biglietto del debutto, questa sera alle 21:15: il biglietto unico è a 10 euro, invece che 18 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini.
[a.c.]