11.9 C
Gorizia
mercoledì, 8 Ottobre 2025

Monfalcone, presentata la terza edizione del Generation Young Festival

20.08.2025 – 08:00 – È stata presentata ufficialmente ieri la terza edizione del Generation Young Festival, l’evento che sabato 23 e domenica 24 agosto trasformerà Monfalcone in un grande palcoscenico a cielo aperto. «Dopo aver portato a Monfalcone artisti del calibro di Ernia e Alfa – ha spiegato il consigliere delegato ai giovani, Riccardo Brigante – quest’anno abbiamo voluto portare due grandi nomi: DJ Matrix e Luchè. La terza edizione del Generation Young Festival si conferma ormai un appuntamento regionale, capace di richiamare ragazzi da tutto il Friuli Venezia Giulia e non solo. L’obiettivo è chiaro: valorizzare i giovani e continuare a investire su di loro, dando loro spazio e opportunità concrete di espressione». Dopo il successo delle passate edizioni, che lo scorso anno hanno richiamato circa 5.000 persone, il festival torna con un programma ancora più ricco e ambizioso, pronto a confermarsi come appuntamento di riferimento per le nuove generazioni non solo a Monfalcone ma in tutto il Friuli Venezia Giulia.

Il Festival prenderà ufficialmente il via sabato 23 agosto alle 18.00, con l’inaugurazione del Generation Village in Piazza Unità d’Italia. Questo spazio sarà il cuore creativo della manifestazione: un luogo aperto all’espressione artistica e culturale dei giovani, con performance musicali, spettacoli di danza, esibizioni artistiche e stand dedicati. Non mancheranno sorprese, come lo spettacolo di illusionismo di Artman Magic, in programma alle 18.15, e il monologo comico di Roberto Franzot alle 18.30. La serata proseguirà con le voci di Gaja Pozzobon, Logan Pozzobon, Lorenzo Buono, Cesare Conte, Nanacy Pou, Gioira Benvenuto e Paola Pinna, alternati alle coreografie del gruppo Movartex. A chiudere la prima parte della giornata, dalle 21, saliranno sul palco i DJ Mah Lerr e Siqui.

Sempre sabato, dalle 21.00, il cuore della manifestazione si sposterà in Piazza della Repubblica con il concerto di DJ Matrix, accompagnato da Matt Joe, per una serata a ingresso libero che promette di coinvolgere il pubblico con i brani che lo hanno reso uno degli artisti più seguiti della scena dance italiana. Ad aprire il grande evento saranno due giovani dj locali, Nicky M e Jhon DJ, che avranno l’occasione di esibirsi davanti a migliaia di persone.

La seconda giornata, domenica 24 agosto, sarà dedicata all’hip hop e alle sonorità urbane. La serata vedrà protagonista Luchè, uno degli artisti più amati del panorama musicale nazionale, che porterà a Monfalcone una tappa del suo Summer Tour. L’atteso concerto, si preannuncia come uno dei momenti più significativi dell’estate e richiamerà fan da tutta la regione. Ad aprire il live sarà il giovane cantautore napoletano Salvatore Tagliatela, vincitore dell’ultima edizione del Monfalcone Talent Show. Durante la giornata, il palco del Village sarà lasciato alla creatività dei ragazzi con una scaletta libera e autogestita che vedrà alternarsi rapper, cantautori e producer emergenti come Sedici, Said Klau, DR3YN, Giò, Chico e la Fogoler Crew.

Il Generation Young Festival non è solo intrattenimento, ma anche un’occasione di crescita. Nel corso della due giorni verrà presentato il programma del Centro Giovani Innovation Young, che il prossimo 5 ottobre aprirà le porte con un open day, rafforzando ulteriormente il legame tra i giovani e la città. «Mi sono occupato in particolare della parte dedicata al Village – ha aggiunto Aljosa Gergolet, direttore artistico delle attività collaterali – ricevendo tantissime richieste di partecipazione. Con grande attenzione abbiamo scelto artisti che a Monfalcone si sono esibiti poco o mai, provenienti da un’area che va da Trieste a Verona. Il target è molto eterogeneo, dai 12 ai 30 anni, ma con una linea artistica chiara e definita». Si è detto soddisfatto anche il consigliere regionale Antonio Calligaris, che ha definito il Generation Young Festival «un evento pensato e realizzato da giovani per i giovani, capace di valorizzare il loro talento e il territorio».

Il progetto nasce dalla sinergia tra il Comune di Monfalcone, che ha sostenuto l’iniziativa con un contributo di 50.000 euro su un totale di 140.000, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Carigo. Alla parte musicale in Piazza della Repubblica collabora la società Zenit S.r.l., mentre il Generation Village è coordinato dall’Associazione World Music, che ha curato la selezione degli artisti. L’accesso a piazza della Repubblica sarà garantito da due varchi, situati in via Sant’Ambrogio e in via Battisti. Per la serata di sabato l’ingresso sarà libero a partire dalle ore 18, mentre domenica, in occasione del concerto di Luchè previsto alle 21, l’accesso sarà consentito dalle ore 20.

Ultime notizie

Dello stesso autore