16.5 C
Gorizia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

Si alza il sipario, Striis inaugura il festival Lenghis con una polifonia di lingue

22.10.2025 – 12:00 – È pronto a partire Lenghis – Festival dal Teatri des Lenghis Minoritariis, il primo Festival dedicato al Teatro delle lingue minoritarie realizzato dal Teatri Stabil Furlan con la collaborazione dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Il festival vuole celebrare il patrimonio italiano ed europeo delle lingue parlate da circa 50 milioni di persone del vecchio continente e lo fa attraverso il linguaggio del teatro, dello spettacolo dal vivo e della musica. Giovedì 23 ottobre alle 18.30 a Gorizia, si alza il sipario nell’Auditorium della Cultura Friulana con Striis, il progetto teatrale che prende spunto dalla vita e dall’opera di Caterina Percoto. Con Maria Ariis, Paolo Patui, Nicoletta Taricani, Tania Pividori, Carla Manzon e altre sette giovani attrici selezionate tramite una call nazionale, Striis nasce dal desiderio di Maria Ariis e Paolo Patui di rendere omaggio alla scrittrice che è riuscita a raccontare, con grande sensibilità e affetto, il paesaggio naturale e umano del Friuli.

Ambientato in un convitto femminile di fine ‘800, riprendendo i sette dolorosi anni trascorsi a Udine dalla Percoto presso l’educandato di S. Chiara in seguito alla morte prematura del padre, lo spettacolo è una polifonia di lingue che passa dal friulano, all’italiano fino al latino delle orazioni liturgiche. Per Notis di Gnot, il ciclo di concerti / jam sessions a cura di Antonio Devetag e Alessio Zoratto, sempre giovedì 23 ottobre alle 21 all’Auditorium della cultura friulana, Glauco Venier quartetto nuovo, con cui Venier inaugura una fase artistica che porta con sé un patrimonio di esperienza che si unisce al suo continuo desiderio di rinnovamento e ricerca.

Il Festival è organizzato dal Teatri Stabil Furlan con la collaborazione del Circuito ERT e il sostegno della Regione FVG, di PromoTurismoFvg, e del Comune di Gorizia, in collaborazione con Arlef. La sede operativa del Festival sarà nella sede della Società Filologica Friulana di Gorizia in Casa Ascoli.

[c.s.] [b.b.]

Ultime notizie

Dello stesso autore