22.01.22-09.00-La giunta municipale di Ronchi ha appena approvato il bilancio di previsione tecnico 2022: sulla cifra di 21.118.558 euro, 14.563.071 per la parte corrente. Un bilancio che, come ricorda l’assessore alle finanze, Paola Conte, passerà ora al vaglio del consiglio e che permetterà di non operare in dodicesimi, con conseguenze negative sul funzionamento dell’ente. “Abbiamo lavorato per mantenere inalterato il livello dei servizi obbligatori, penso alle scuole, al nido per l’infanzia, al trasporto scolastico o alle residenze per anziani. Ma, soprattutto, abbiamo congelato tutte le tasse e le imposte comunali. Imu, canone unico patrimoniale, addizionale Irpef, ma anche tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi o delle altre strutture comunali, saranno gli stessi che nel 2021. Al momento lo stesso vale anche per la Tari” afferma Conte. Sembrerebbe quindi che per Tari ed Imu le tariffe rimarranno invariate e, come per il 2021, si prevede una spesa di 1.720.511 euro. Per quel che riguarda l’addizionale -afferma la lista Insieme per Ronchi-non la pagheranno coloro i quali hanno un reddito inferiore ai 17.500 euro. Per quanto riguarda gli investimenti, poi, ci si rifà al programma delle opere pubbliche approvato nelle settimane passate dall’esecutivo Vecchiet. Un programma che ha un valore di poco superiore ai 9 milioni e 305mila euro.
[m.p.]