24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Covid, il contagio rallenta: incide il vaccino, ma ancora 200mila senza booster

03.02.2022 – 11.36 – Il contagio rallenta in Friuli Venezia Giulia e se gli indicatori saranno confermati, la fase acuta potrebbe essere presto superata. A fare il punto della situazione durante una riunione con i rappresentanti dell’Azienda sanitaria Giuliano Isontina e dei comuni dell’area, è il vicepresidente Riccardo Riccardi, tracciando una fotografia sull’efficacia del vaccino in relazione all’andamento dell’ultima settimana. “In base ai dati, il tasso di infezione su 100.000 abitanti vede i contagiati non vaccinati attestarsi a 4.836 mentre 1.738 i vaccinati”. Dato ancora più evidente guardando ai ricoveri in area medica e alle terapie intensive spiega il vicegovernatore. “Grazie all’immunizzazione, la mortalità, comparando i dati dal 24 gennaio 2021 alla stessa data di quest’anno, è scesa del 65%”. Gorizia assieme a Pordenone risultano essere i territori in regione con più persone vaccinate a ciclo completo.
Tra le criticità segnalate, l’alto livello di infezione fra il personale sanitario e la scuola, a cui si aggiunge la bassa adesione alla campagna vaccinale nella fascia 12-19, sotto alla media italiana, e le 200mila persone non ancora prenotate per la terza dose, nonostante vi sia ampia disponibilità nelle agende. Infine, ha osservato Riccardi, a riprova dell’importanza del vaccino, “se fra novembre e dicembre tutti fossero stati immunizzati, avremmo potuto contare su 500 posti letti al giorno in più che avrebbero consentito di dare risposte ai bisogni di salute oltre quelli specificamente legati alla pandemia”.
[n.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore