07.03.22-08.30-In questi giorni, tra i vari interventi, il Centro recupero fauna selvatica ed esotica di Terranova ha liberato uno splendido esemplare di gatto selvatico (foto a fine articolo). L’animale era arrivato al centro i primi di novembre, molto debilitato e con problemi renali. Dopo un periodo di cure e riabilitazione, รจ finalmente potuto tornare in libertร sul Carso questo weekend. Piรน grandi e robusti e con zampe piรน lunghe dei gatti domestici, i gatti selvatici sono dei cacciatori che escono allo scoperto soprattutto durante la notte e al crepuscolo, mentre di giorno rimangono nascosti. In Italia sono protetti dalla legge 157/92 sulla caccia ed inseriti tra le specie di interesse comunitario che richiedono protezione rigorosa dal D.P.R. 357/97.ย ย “Solitamente sono animali schivi e difficili da vedere ed osservare.” commentano i responsabili del centro. “Si distinguono dai gatti comuni soprattutto dalla coda che, come si puรฒ vedere, รฉ anellata e molto grossa sulla punta e dalla striscia nera che attraversa tutta la schiena. ร una specie completamente diversa dal gatto domestico. Molto importante, se qualcuno ne trova uno, รจ non cercare di prenderlo anche se infortunato perchรฉ รฉ molto aggressivo se si sente in pericolo. Meglio contattare la forestale o chi si occupa del recupero fauna. Nel caso di Gorizia e Trieste, invece, la cooperativa ARCA.”
[m.p.]

