30.03.2022 – 10.15 – Un nuovo incontro in programma venerdì primo aprile, alle ore 18, alla Biblioteca Comunale nell’ambito della rassegna Monfalcone in Salute, che vedrà ospite Giuseppe Ricci, direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’IRRCS materno infantile Burlo Garofolo e docente all’Università degli Studi di Trieste. Il problema dell’infertilità e le possibilità offerte dai progressi della procreazione medicalmente assistita (PMA) o fecondazione assistita saranno i temi al centro dell’incontro.
“Le tecniche di primo livello, denominate anche inseminazioni” spiega Ricci, che insegna al Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute di UniTS “sono procedure ambulatoriali, semplici e poco invasive. Le tecniche di secondo e terzo livello, invece, sono più complesse e invasive e la fecondazione avviene in laboratorio”. “Dal 2015, inoltre” sottolinea “in Italia è possibile la fecondazione eterologa. Pertanto le procedure descritte possono essere eseguite, in casi specifici, con spermatozoi e/o ovociti donati da soggetti esterni alla coppia”.
L’incontro sarà introdotto e moderato da Vanessa Nicolin, docente di Anatomia umana all’Università di Trieste e coordinatrice della rassegna.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione all’indirizzo [email protected] o al numero 338.3772420 (anche Whatsapp).
[n.n]