18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, iniziati gli interventi alla tribuna dello Stadio dell’Ufm e alla pista per bmx

05.04.2022 – 07.15 – Quella di ieri è stata una giornata dedicata alla verifica e al cronoprogramma delle aree sportive del Comune di Monfalcone. Durante il corso della mattinata, infatti, la prima cittadina, Anna Maria Cisint, si è dedicata all’accertamento sull’andamento degli interventi avviati già da qualche giorno allo Stadio di via Boito e in Area Verde. Due importanti cantieri che forniranno maggiori servizi ai tifosi dell’Unione Fincantieri Monfalcole (UFM) e agli amanti delle bmx.

Durante la prima tappa, Cisint, il Segretario Stabile e l’Ingegnere Englaro si sono accertati che fosse iniziata l’edificazione della nuova tribuna nello stadio dell’UFM che prenderà il posto di quella precedente, già demolita. La compagine verrà rinnovata sia nell’aspetto funzionale sia in quello strutturale così da garantirne 600 posti a sedere e poter dar spazio ad un’area ristoro che si affaccerà sul campo.

Una meravigliosa struttura con alte vetrate (2 metri e 40) per guardare la partita dal bar, al riparo da eventuale bora e alle spalle, una parete per difendersi dai venti nord-est, est e sud-est e che – come commenta la prima cittadina – “sarà un bel regalo per festeggiare i cent’anni di attività dell’UFM che, visto i diversi traguardi sportivi, richiede un’accoglienza e una strutturazione più adeguata”.

“Una comunità è fatta della propria storia e dei valori culturali e sociali che ad essa si richiamano. Per costruire il futuro occorre avere il senso delle radici che formano l’identità della propria comunità e sapersi rinnovare e ascoltare le esigenze di chi la vive, come le associazioni e i giovani, ad esempio” spiega la sindaca nel corso della seconda tappa in Area Verde dove si sta per concludere la realizzazione della pista per bmx.

Come chiarisce Cisint, Monfalcone è una delle poche città in cui è possibile fare skate in spazi così ampi, grazie anche al contributo della cantante Elisa. Inoltre, sono stati sistemati i campi di calcetto, di basket e dell’area dedicata alla ginnastica a cielo aperto. “La delimitazione dei campetti è fatta per garantire la sicurezza dei ragazzi. – continua la sindaca – In generale, è garantita grazie ai custodi che controllano il comportamento all’interno del parco e contribuiscono alla pulizia. Infatti, ha avuto un incremento di utilizzo importante e in costante crescita”.

Prossimamente al via la costruzione di un campo per il green volley e di uno da paddle.

[a.b]

Ultime notizie

Dello stesso autore