18.05.2022 – 08.45 – Una volta terminato il ripristino della segnaletica, a Grado tornerà il divieto di circolazione delle biciclette all’interno delle aree pedonali, dei viali e delle vie laterali. Rispetto al passato, tuttavia, si segnala un’importante novità apportata dalla nuova ordinanza della Polizia Locale, firmata dal Comandante Mario Bressan. Il divieto, infatti, sarà esteso anche ai monopattini, con particolare riguardo a quelli elettrici: sarà prevista della segnaletica ad hoc e il divieto entrerà in vigore una volta operata la sua apposizione. Come per quanto alle biciclette, il divieto in questione ha una portata “stagionale”, essendo previsto solamente per i mesi in cui l’Isola del Sole registra il maggior numero di presenza. Stando al contenuto dell’ordinanza sulla viabilità pedonale di Grado, la finalità dell’atto è quella di riconoscere alle zone riservate ai pedoni il loro originario ruolo di aggregazione sociale. Le zone interdette al transito dei ciclisti sono la passeggiata a mare, il centro storico, viale Europa Unita e viale Dante, salvo che per il tratto da via Colombo a viale Regina Elena, tratto dov’è consentita la circolazione mista. Parallelamente alle misure sulla viabilità pedonale, l’Amministrazione di Grado si sta adoperando per implementare i percorsi ciclabili destinati ai ciclisti: una corsia ciclabile dovrebbe correre lungo via Carducci ed imboccare via Morosini, proseguendo fino al porto, mentre si precede il collegamento fra i percorsi ciclabili interni e la Ciclovia “Alpe Adria”.