18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Nuovo centro sportivo a Monfalcone: 800mila euro per Largo Isonzo

01.08.2022 – 10.00 – Il centro sportivo di Largo Isonzo, Monfalcone, verrà realizzato: nella mattinata di sabato, 30 luglio, la Regione ha approvato il finanziamento di 800mila euro per l’edificazione del centro sportivo e dell’area verde per le famiglie nel rione. Un successo sottolineato con decisione dalla prima cittadina, Anna Maria Cisint, che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto. Dopo i consistenti lavori di riqualificazione del rione Largo Isonzo, la costruzione del centro sportivo è “un’idea, che si colloca nel più ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione di tutti i rioni della città, che è risultata vincente ed è stata premiata perché porterà nuova linfa alla città”, come afferma Cisint.
Il progetto prevede la costruzione di una nuova area ludico-sportiva a disposizione della comunità, che sarà situata in uno spazio compreso tra la Chiesa ed il ricreatorio. Tale spazio è di proprietà della Parrocchia di San Giuseppe, che lo concederà in comodato d’uso gratuito al Comune, in quanto già punto di riferimento e aggregazione per la comunità locale. Attualmente, infatti, l’area viene già impiegata per il gioco libero e dalle famiglie, ma le barriere architettoniche presenti costituiscono un ostacolo per le persone con disabilità motorie e per le famiglie con passeggini.

La riqualificazione della zona, la cui superficie copre 4.390,00 mq, vedrà una suddivisione tra diverse aree destinate ad attività diverse: un’area verde libera, il campo di basket e pallavolo, il campo da calcio a 5 e una pista per biciclette. Inoltre, gli spazi del centro sportivo saranno messi in sicurezza grazie a diverse soluzioni. Sarà impiegato un grigliato metallico, sostitutivo della rete metallica, a continuazione della recinzione esistente realizzata per delimitare la corte dell’edificio scolastico. Nell’area da gioco verranno realizzati una pavimentazione anti-trauma e giochi accessibili anche a bimbi con disabilità. Soprattutto, sarà garantita l’accessibilità agli spazi del centro sportivo grazie alla realizzazione di nuovi ingressi e percorsi in ghiaino stabilizzato, che consentiranno anche alle persone con disabilità e alle famiglie con passeggini di godere al meglio del tempo trascorso nel futuro centro sportivo.

[g.p.]

Ultime notizie

Dello stesso autore