30.09.2022 – Anche quest’anno, la vela d’epoca farà tappa a Trieste. Mentre il golfo sarà attraversato dalle numerosissime imbarcazioni partecipanti al trofeo Bernetti 2022, infatti, negli stessi giorni (domani, sabato 1 ottobre, e domenica 2 ottobre) lo Yacht Club Adriaco insieme allo Yacht Club Monfalcone organizzeranno il Raduno Città di Trieste 2022, venticinquesima edizione del tradizionale evento che ogni anno, in prossimità della fine della stagione, raduna tutte le principali imbarcazioni con scafo in legno o metallo progettate prima del 1950 (per quanto riguarda la categoria Epoca) o del 1975 (per quelle che ricadono nella categoria Classiche).
Come ogni anno, a organizzare il raduno Città di Trieste 2022 è lo Yacht Club Adriaco insieme, da quest’anno, allo Yacht Club Monfalcone, che raccoglie l’eredità dello storico Hannibal (che collaborava all’organizzazione dell’evento sino all’anno scorso). Le imbarcazioni già iscritte sono oltre cinquanta: oltre a Tuiga, che ritorna dopo la partecipazione all’Adriaco Invitational del 2021, ci saranno anche altre storiche imbarcazioni come Bat e Nibbio.
I partecipanti al raduno Città di Trieste 2022 concorranno per diversi trofei: tra essi, il tradizionale Trofeo dei due guidoni, assegnato da entrambi i club organizzatori al vincitore della classifica combinata. Oltre al trofeo dei due guidoni, molto ambito è anche il trofeo alla memoria di Carlo Sciarrelli, architetto che ha progettato nel corso della sua carriera numerosissime imbarcazioni, buona parte delle quali prenderanno parte al raduno Città di Trieste 2022.
Per lo Yacht Club Monfalcone, il raduno Città di Trieste 2022 è soltanto uno dei tantissimi appuntamenti che l’hanno visto – e che lo vedranno – protagonista in questo periodo. Dalla Swan cup di Porto Cervo all’organizzazione della 1001 Vela cup (evento che oltre alla parte sportiva prevedeva anche una serie di incontri con la Next Gen Academy e con la Federazione Italiana Vela), passando per lla ecosailingweek, promossa da Promomare e organizzata insieme al comune di Monfalcone che prevedeva anche una serie di incontri a terra dedicati sia ai temi della sostenibilità sia a quelli dell’innovazione tecnologica nell’ambito della vela. Sul piano strettamente sportivo, invece, lo Yacht Club Monfalcone ha preso parte al Millevele 2022 di Genova (con Blue Sky di Terrieri che ha chiuso primo di categoria e secondo assoluto) e al Trofeo dei due castelli di Trieste 2022, dove Mataran di Nordera ha centrato i medesimi risultati.
[E.R.]