18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, al via il dragaggio dei Canali. Completamento previsto per inizio 2023

05.10.2022 – 11.45 – Dopo diversi anni di attesa sono finalmente partiti, lo scorso martedì 3 ottobre, gli interventi di dragaggio per l’approfondimento dei fondali di Marina Nova e della zona del Locovaz.
Al via dei lavori presente nella mattinata anche il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint. Il primo cittadino ha così colto l’occasione per effettuare un sopralluogo nell’area interessata dagli interventi insieme al vicesindaco Antonio Garritani, ai tecnici del Comune, al consigliere regionale Antonio Calligaris e a una rappresentanza della ditta OpeMar, impresa che metterà in atto gli interventi verificando anche la fattibilità delle opere accessorie.
Si tratta di un’opera di dragaggio da €300.000 che porterà a -2 metri la profondità dell’accesso all’interno del Canale; esso ospita ad oggi un centinaio di imbarcazioni appartenenti a pescatori e soci dell’Associazione Casoneri che, grazie a quest’intervento, potranno accedere e transitare nello specchio d’acqua in maniera più agevole.
La realizzazione dell’intervento, il cui completamento è previsto per i primi mesi del 2023, prevede lo spostamento di oltre 5.000 metri cubi di fango e, soprattutto, il rafforzamento degli argini grazie al posizionamento delle bricole.
L’inizio dei lavori coincide tuttavia con un periodo caratterizzato da un intenso traffico navale a causa della Barcolana e, proprio per scongiurare eventuali problemi di “viabilità”, il Consorzio dello Sviluppo economico sta lavorando alla sistemazione del mammellone per consentire alle barche ormeggiate nei Marina dell’est-ovest del Locovaz di uscire e rientrare per le regate senza intralcio.
“Sono cominciati i lavori per realizzare due opere molto importanti per il monfalconese e per l’indotto della nautica. – ha affermato il sindaco Cisint – Ringrazio il presidente Fedriga, la Capitaneria di Porto con il comandante Siragusa, il Consorzio con il dottor Cella e l’ingegner Brusadin, che hanno permesso la concretizzazione del progetto. È in fase di verifica di fattibilità tecnica la realizzazione di una piattaforma per il varo e l’alaggio di piccole imbarcazioni e stiamo valutando, insieme ai tecnici, la costruzione di uno scivolo lato ovest dell’area nell’ambito di Marina Nova. Un ulteriore passo in avanti per rendere Marina Nova e tutto il nostro litorale più fruibile e funzionale”.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore