24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, ultimata la piattaforma sul Canale Valentinis

18.10.2022 – 09.00 – Ad accompagnare le innumerevoli iniziative culturali in vista di GO!2025 continua la grande valorizzazione della città di Monfalcone, il “Punto più a Nord del Mediterraneo”.
Per celebrare il rapporto della città con il mare al Porticciolo del Canale Valentinis è stata infatti ultimata ieri, 17 ottobre, la piattaforma lunga 11 metri sulla quale verrà costruita la scalinata che, da viale Cosulich, consentirà l’accesso diretto al mare.
La scalinata sarà ricoperta con la Pietra Euganea, lo stesso materiale pregiato utilizzato in Piazza San Marco a Venezia.
“Sono molto emozionata perché ci troviamo in un momento storico – ha dichiarato il sindaco della città Anna Maria Cisint – Siamo sul punto più a Nord del Mediterraneo, un’importante zona nevralgica della città, che creerà nuove opportunità per i settori della nautica e del diporto, ma anche per l’attrattività turistica, soprattutto in considerazione dei numeri sempre in crescita che, secondo un’indagine Istat, ci hanno portato tra i maggiori Comuni turistici a vocazione marittima”.
“Nei giorni scorsi abbiamo chiesto alla Regione, alla Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio e all’Azienda Provinciale Trasporti e a TPL FVG – ha proseguito il primo cittadino – la riattivazione del collegamento estivo del servizio marittimo di trasporto pubblico via motonave verso Grado, Sistiana e Trieste, che partirebbe proprio da qui, nell’ottica di fornire nuovi servizi per la città. Un’opera che si muove in parallelo con la realizzazione della rotatoria che eliminerà il semaforo sull’intersezione tra i quattro viali e che quindi sarà fondamentale per snellire il traffico su un’arteria ad alto scorrimento. Stiamo facendo anche i lavori in centro, per valorizzare tutta la città, che si apre sul blu del mare e sul verde del Carso. Ci muoviamo su più fronti per beneficiare e valorizzare ciò che la nostra Monfalcone offre, cogliendone le opportunità che nel passato non sono state viste”.
Presente alla presentazione della passerella accanto al sindaco anche il presidente del Consorzio di Sviluppo della Venezia Giulia, Renato Russo, che ha aggiunto: “Monfalcone non è più soltanto la città dei cantieri, ma è anche culturale e turistica. La riqualificazione del Porticciolo è stata preceduta da un dragaggio di due metri e mezzo in previsione dell’approdo del trasporto a mare. Un’opera che ha una visione strategica, che ha compreso una serie di diversi progetti per essere realizzata”.
Le opere legate al rifacimento del Canale Valentis, che prevedono anche la realizzazione di una piazza e di un edificio polifunzionale visibile allo stato grezzo entro novembre, sono state affidate dal Comune al Consorzio in delegazione amministrativa intersoggettiva e vengono realizzate dalla ditta Cicutin.
Il rischio del possibile aumento dei prezzi delle materie prime aveva allertato inizialmente i direttori dei lavori, tuttavia, grazie ad alcune alternative tecnico-operative, è stato trovato il modo per rientrare nel quadro economico originario, composto dai € 4.700.000 finanziati dalla Regione, e per ipotizzare il termine dei lavori entro la primavera 2023.
A settembre si sono conclusi i lavori per la costruzione delle fondamenta e del muro di sostegno della nuova carreggiata, opera che modificherà l’attuale curva a 90° per rendere la svolta verso Trieste più agevole consolidando anche il terrapieno del porticciolo.
Da gennaio verrà realizzata la rampa per la discesa verso il Canale e tra fine febbraio e inizio marzo si procederà alla pavimentazione dell’area.
Nella realizzazione del progetto è stata data grande rilevanza al verde, elemento sempre più utilizzato nelle città moderne per decorare al meglio gli spazi cittadini.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore