21.11.2022 – 10.30 – Enaip FVG, ente di formazione professionale, lancia il nuovo corso per installatore e programmatore di componenti IoT (Internet of Things), con partenza a settembre 2023 nella sede di Trieste. Ma di cosa si tratta? Quando si parla di IoT si intende quel processo di connessione a internet di oggetti che vengono utilizzati nel quotidiano – dal frigo al termostato, fino al telecomando – ma non solo. Si tratta infatti di un settore in continua espansione e dalle infinite applicazioni: dall’ambito sanitario, pensiamo ai dispositivi medici di ultima generazione, a quello industriale, fino alla sicurezza. Oggi si parla inoltre di smart agriculture, dove troviamo ad esempio soluzioni automatizzate per la gestione dell’acqua, fertilizzanti o concimi, o di smart city e smart mobility, con sistemi innovativi ad esempio nella gestione del traffico (è il caso dei semafori intelligenti che diventano verdi quando non passano macchine dal lato opposto) o nello smaltimento dei rifiuti, fino agli smart building e smart home, edifici innovativi dove oggetti intelligenti interagiscono con l’ambiente interno, un esempio è la gestione dei termostati a distanza, o magari case intelligenti che tramite sensori sono in grado di percepire la presenza di una persona in casa. Quello dell’IoT è un settore che ha un crescente fabbisogno di figure professionali che siano in grado di rispondere alla domanda occupazionale in continua espansione. Il nuovo corso di Enaip risponde a questa esigenza, formando ragazze e ragazzi sulle conoscenze tecniche necessarie, grazie anche a laboratori equipaggiati, con stage in azienda già nel secondo e terzo anno. Alla fine del percorso gli studenti saranno infatti in grado di provvedere a programmare e collegare in rete dispositivi intelligenti di automazione e controllo per digitalizzare informazioni sull’ambiente circostante e comunicare con altri dispositivi, scambiando dati attraverso Internet, per poter poi svolgere azioni conseguenti.
Un corso che segue l’onda del successo ottenuto da un altro percorso Enaip dedicato alla formazione di addetti alla domotica, spiega il direttore area giovani di Enaip, Luca Alborghetti. Un corso che ha riscontrato un grande successo tra gli studenti raggiungendo in breve tempo il tutto esaurito di iscrizioni. Se l’operatore domotico è colui che installa le componenti tecnologiche, il corso per installatore e programmatore di componenti IoT mira alla formazione di chi invece dovrà programmarle, spiega il direttore. “È un percorso di studi che ha un enorme potenziale in termini occupazionale che risponde anche a quelle che sono le esigenze in termini di professionalità del tessuto imprenditoriale del territorio”.
Di durata triennale, il corso è rivolto ai giovani con meno di 18 anni in possesso del diploma di terza media e si svolgerà nella sede di Enaip Fvg di Trieste, in via dell’istria 57, 34137, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e due rientri pomeridiani alle 13e30 e alle 16e30. Per iscriversi o richiedere informazioni è possibile recarsi in sede, o chiamare lo 040 3788817, o mandare una mail a [email protected].
[network]