18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

GO!2025, pronti 8 milioni per finanziare i progetti della zona transfrontaliera

25.01.2023 – 08.30 – Febbraio 2023 sarà un mese di fondamentale importanza per alcuni dei principali organizzatori di GO!2025, in particolare GECT GO – EZTS GO, e per tutti i cittadini del nostro territorio aventi un grande progetto nel cassetto.
A partire dal 1° di febbraio, il GECT GO – EZTS GO presenterà infatti le grandi opportunità offerte dallo Small Projects Fund, una dotazione da ben 8 milioni di euro destinata al territorio incluso nel Programma Interreg Italia – Slovenia che finanzierà, da quest’anno fino al 2026, progetti Interreg di piccola scala.
Il tutto è stato quindi sapientemente realizzato dal GECT GO – EZTS GO, l’ente scelto come attuatore e gestore del fondo per piccoli progetti a supporto di GO!2025, per invogliare i territori transfrontalieri nella creazione di nuove collaborazioni e nello sviluppo di nuove iniziative di carattere turistico e culturale in vista della Capitale europea della Cultura 2025.
L’ente gestirà pertanto l’ingente somma e la redistribuirà nel territorio sopracitato attraverso dei bandi semplificati pubblicati, sino ad esaurimento fondi, con cadenza annuale dal 2023 al 2026.
Ciò che rende davvero particolari questi bandi sono le possibili somme finanziabili, a differenza dei consueti bandi Interreg, infatti, i progetti candidati potranno essere anche piccoli, da 30 mila euro fino ad un massimo di 200 mila euro.
Tutte le informazioni necessarie per l’ottenimento dei finanziamenti, dai criteri di aggiudicazione dal bando alle tipologie di progetti ammessi, verranno largamente illustrati nel corso di tre Infoday organizzati nelle seguenti date (ovviamente precedenti alla pubblicazione dei bandi veri e propri):

  • Il primo appuntamento sarà bilingue e per questo verrò organizzato nello storico Kulturni Dom di Gorizia il 1° febbraio 2023 alle ore 16.30.
  • Il secondo incontro, organizzato la settimana seguente (martedì 7 febbraio ore 10.30), sarà invece soltanto in lingua italiana e si terrà presso la Sala conferenze del Palazzo regionale Grandi Stazioni di Venezia.
  • Il terzo e ultimo evento sarà infine in Slovenia, sarà pertanto un incontro prettamente in lingua slovena e sarà indirizzato alle realtà che hanno sede nelle regioni slovene di Notranjsko-primorska, Osrednjeslovenska, Gorenjska, Obalno-kraška e Goriška.

A tal proposito lo stesso ente organizzativo GECT GO – EZTS GO, rappresentato dalla sua direttrice Romina Kocina, ha deciso di rimarcare alcuni fondamentali concetti: “Il fondo per piccoli progetti rappresenta uno strumento molto importante per il nostro territorio nella fase di avvicinamento alla Capitale Europea della Cultura 2025. Permetterà di sostenere direttamente progetti di aziende, associazioni ed enti del territorio transfrontaliero che vogliono collaborare ed essere parte attiva in vista di questo importante appuntamento nel 2025 con iniziative che devono restare anche nel tempo a seguire”.
“L’utilizzo ottimale dello Small Project Fund – ha poi concluso la direttrice – è uno dei pilastri del nostro impegno al fianco dello Zavod GO!2025 per far crescere Gorizia/Nova Gorica e le collaborazioni con le aree limitrofe.”
Per partecipare agli InfoDay è fortemente consigliata la prenotazione attraverso il sito internet https://euro-go.eu/it/.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore