18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Emergenza vento, la Protezione Civile al fianco dei Vigili del Fuoco per risolvere i numerosi disagi

27.02.2023 – 11.15 – Nella giornata di ieri, domenica 26 febbraio, le forti raffiche di vento hanno messo a tal punto in difficoltà l’intero territorio regionale da richiedere l’allerta meteo gialla, diramata dalla Pcr Fvg e in vigore sino alle ore 12.00 di oggi, e l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e di numerosi volontari della Protezione Civile, coordinati dalla sala operativa regionale della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia (Sor).
Visti gli ingenti danni registrati, sono intervenuti nelle rispettive zone di competenza oltre trenta volontari con 12 automezzi al seguito, tra essi spiccano il Corpo pompieri volontari di Trieste, entrato in azione per effettuare la rimozione alberi caduti o pericolanti ed eseguire un minuzioso monitoraggio del territorio, i volontari dei gruppi comunali di Pc di Farra d’Isonzo, Bordano e di Forgaria Nel Friuli, intervenuti nella rimozione di alberi e rami finiti sulla carreggiata, e i volontari dei gruppi comunali di San Quirino, San Pier d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, Savogna d’Isonzo, Travesio e Montereale Valcellina, scesi invece in campo per attività di monitoraggio del territorio e prevenzione.
I volontari hanno operato a supporto, su indicazione e richiesta dei Vigili del fuoco o della Polizia locale per quanto riguarda la rimozione di alberi e rami, e di iniziativa per il monitoraggio del territorio, sempre in collegamento con la Sor e con i sindaci di riferimento.

Ultime notizie

Dello stesso autore