18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cisint incontra Durigon ‘Lavoro di squadra per trovare soluzioni’

26.05.2023 – 17.00 – Dopo l’impegno del ministro dell’Interno Piantedosi, il Comune di Monfalcone incassa anche quello il Sottosegretario del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, un sostegno pesante in quanto si tratta del referente della delega alle Politiche del Lavoro e Sociali.

Il lungo incontro fra Durigon e il sindaco Anna Maria Cisint, accompagnata dal vice sindaco Antonio Garittani, conclusosi nel tardo pomeriggio di giovedì, completa il quadro della rete di relazioni che l’Amministrazione comunale ha realizzato a livello governativo per dare una svolta al problema legato alla presenza migratoria in città che – in termini percentuali sulla popolazione – non ha eguali in regione e nel resto del Paese.

In queste relazioni rientra anche il vice ministro Vannia Gava, che ha preso in carico la questione con convinzione, mentre in Parlamento l’onorevole Marco Dreosto è il presentatore della proposta di legge, promossa dal Comune e condivisa dalla Regione con il supporto del consigliere Antonio Calligaris, per riformare le norme sui ricongiungimenti familiari.

In questo gioco di squadra, quello con Durigon è uno dei passaggi fondamentali per l’obiettivo di costituire un tavolo con Fincantieri e aprire il confronto verso un nuovo modello produttivo, al fine di ridurre il sistema dei subappalti e l’impiego di manodopera straniera.

“Con il sottosegretario Durigon – ha sottolineato al termine della riunione il sindaco Cisint – c’è stato soprattutto un approfondimento degli aspetti relativi alle distorsioni del mercato del lavoro che si sono create nel tempo dall’impiego massiccio di manodopera extracomunitaria e dai rischi di dumping contrattuale e salariale che ne possono derivare.

La nuova governance di Fincantieri, che più di altre aziende del territorio impiega stranieri, soprattutto negli allestimenti navali, si è mostrata sensibile a un cambiamento di gestione che metta maggiormente in luce il valore delle risorse umane attraverso la promozione delle professionalità e quindi anche della formazione, con la garanzia anche di elevare la qualità del prodotto, che richiede sempre più innovazione. Si tratta ora di dare concretezza a questo piano industriale della società”.

Il il Sottosegretario, da parte sua, ha condiviso l’esigenza di dar corso a un tavolo che veda coinvolti i ministeri interessati (il ministro Piantedosi ha assicurato allo stesso sindaco la sua disponibilità in tal senso), con l’amministrazione comunale cittadina e, appunto, Fincantieri. La base del confronto saranno le proposte prefigurate dal sindaco Cisint, fra quali quella di privilegiare, per i fabbisogni di personale, il bacino delle disponibilità di manodopera locale e regionale, la proposta che prevede che la società si faccia carico direttamente dell’aggiornamento professionale, quella degli aspetti relativi al trasporto e alle soluzioni abitative idonee su un bacino più ampio, ma soprattutto il contenimento e il controllo della rete di subappalto che possa contestualmente favorire l’impiego di imprese e di filiere produttive del territorio per le forniture e i servizi necessari allo stabilimento.

“Il Sottosegretario Durigon – ha commentato il sindaco Cisint – ha dimostrato, anche per la sua esperienza da dirigente sindacale, di conoscere e comprendere queste problematicità, assicurando che sarà al fianco del Comune anche relativamente agli altri temi che stiamo portando avanti, riguardanti i riflessi sociali che sono determinati da carenze normative legati alla rilevante presenza migratoria, quali i ricongiungimenti familiari, i sovraffollamenti e le difficoltà linguistiche e culturali di integrazione.

Contiamo, dunque, su quel lavoro di squadra fra istituzioni locali e quelle governative – che è mancato in passato – per trovare adeguate soluzioni”.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore