08.07.2023 – 12.00 – Domenica 9 luglio alle 20.30 nel Parco del Municipio di Gorizia sarà inaugurato il festival “Prečkanja-Sconfinamenti” con un concerto a ingresso grauito. Un evento che vuole testimoniare la vicinanza dei musicisti del territorio alla Capitale europea della cultura 2025.
A comunicarlo è l’assessore alla cultura, Fabrizio Oreti che, nel presentare l’importante iniziativa dal respiro internazionale ha evidenziato come il territorio possa vantare musicisti di livello mondiale “si tratta di una grande ricchezza di cui dobbiamo effere orgogliosi che rappresenta un valore aggiunto per Go!2025.
Al concerto parteciperanno 4 giovani musicisti italo-sloveni, che hanno studiato per molti anni, oltre che nei loro paesi di origine anche in Austria e Germania, raggiungendo risultati di grande rilievo.
Andraž Golob, Erica Piccotti, Nejc Kamplet e Stefano Mesaglio eseguiranno un brano di raro pregio: “Il Quartetto per la fine del Tempo” di Oliver Messiaen realizzato dal compositore francese in un campo di prigionia a Görlitz nel 1940. Si tratta di una musica piena di speranza e di luce, che dimostra come anche nei periodi più bui l’uomo sia in grado di trovare risorse inaspettate.
Il concerto, che fungerà anche da preludio simbolico alla Masterclass che Siavush ed Alexander Gadjiev terranno tra Gorizia e Lubiana dal 14 al 20 luglio, vuole mettere in luce una nuova collaborazione tra istituzioni e nazioni che sicuramente continuerà nel solco della Capitale Della Cultura nelle stagioni a venire.
La mente e l’anima dell’iniziativa è Alexander Gadjev che ha fortemente lavorato affinché si potreste verificare questa grande occasione musicale per la città e per il territorio.
l.l